Bosco d'autunno
Il cielo ride un suo riso turchino
benché senta l'inverno ormai vicino:
il bosco scherza con le foglie gialle
benché l'inverno senta ormai alle spalle;
ciancia il ruscel col rispecchiato cielo
benché senta nell'onda il primo gelo.
E' sorto a piè di un pioppo ossuto e lungo
un fiore strano, un fiore a ombrello: un fungo.
Marino Moretti
Comprensione del testo
Il cielo ride un suo riso turchino
benché senta l'inverno ormai vicino:
il bosco scherza con le foglie gialle
benché l'inverno senta ormai alle spalle;
ciancia il ruscel col rispecchiato cielo
benché senta nell'onda il primo gelo.
E' sorto a piè di un pioppo ossuto e lungo
un fiore strano, un fiore a ombrello: un fungo.
Marino Moretti
Comprensione del testo
- Da quanti versi è formata la poesia.
- Questa poesia è a rima baciata o a rima alternata? Perché?
- Quante sono le metafore presenti nel testo? Sottolineale in rosso.
- Spiega la prima metafora presente nel primo verso.
Link correlati a questo post:
Image: agraria