La rondine che non sapeva volare
Mamma Coniglio fu svegliata da un rumore che veniva dall'esterno. Fuori c'era una piccola rondine che si lamentava: “Ho perso la mia mamma e il mio papà” diceva “e anche i miei fratelli e le mie sorelle. Sono volati tutti via, ma io non so volare.
“Non preoccuparti” disse mamma Coniglio “puoi restare con noi!”.
Coniglietto e Benny furono felici di avere una nuova amica e Vrip, la rondine, si adattò bene alla vita dei coniglietti.
Dopo qualche giorno mamma Coniglio pensò che Vrip sarebbe dovuta andare a scuola con gli altri e la mandò.
Maestro Talpa fu sorpreso di vederla: “Non dovresti essere qui” disse “tutte le rondini sono già partite.
“Partite per dove?” chiese Vrip.
“Ogni anno in questo periodo” spiegò il maestro “le rondini volano verso i paesi caldi dove passano l'inverno.
“Ma io non posso andare” disse Vrip “io non so volare.
“Maestro Talpa fu irremovibile: “Dovrai imparare. Gufetto ti aiuterà.
Così Gufetto passò la mattina a insegnare a Vrip a volare. E il pomeriggio Mamma Coniglio fu sorpresa di vederla entrare in casa volando.
“Vado a cercare i miei amici” spiegò Vrip “Grazie di avermi ospitato!”.
Mamma Coniglio sorrise e la salutò con la mano. “Vieni a trovarci l'estate prossima!” le gridò.
Analizza e ricostruisci la storia:
- Chi è il protagonista della storia?
- Che cosa non sa fare?
- Da chi viene salvata?
- Con chi gioca?
- Chi le insegna a volare?
- Una volta che ha imparato a volare, dove va?
- Quando farà ritorno dagli amici?
Approfondimenti:
- Le rondini in autunno “migrano”, che cosa vuol dire?
- Conosci altri uccelli migratori, quali?
- Di che cosa si nutre la rondine?
- Quali materiali usa per costruire il nido?
L. Taylor adattamento da “Il libro azzurro” ed. Castelli in aria
Link correlati a questo post:
Immagine: torinoblog