Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Il testo poetico: verifica di lettura, comprensione ed interpretazione del testo.

$
0
0
Acquazzone

Si ode un tuono a sussulti
che si ripercuote di colpo,
e agita il vento
le tendine della finestra.

Succede il silenzio,
ma come prima si soffoca,
e nel cielo come prima
i lampi frugano e frugano.

Ma quando lo sfavillante
mattino cocente
asciuga le pozze nei viali
dopo l'acquazzone notturno,

guardano accigliati
per il sonno interrotto,
secolari, odorosi,
i tigli ancora in fiore.

Boris Pasternak

Prova di verifica

Comprensione ed interpretazione del testo
  1. Qual è l'argomento della poesia?
  2. Quali aspetti dell'acquazzone descrive il poeta?
  3. Individua i dati di movimento, di colore e di suono presenti nella poesia.
  4. Sottolinea le metafore presenti nel testo.
  5. Individua nel testo le parole onomatopeiche.
Link correlati a questo post:


Immagine: leleraf


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>