Anno scolastico 2010/2011 - scuola primaria - classe terza matematica
Dettato di numeri entro il 500
Equivalenze con schema
Equivalenze, rappresentazione sull'abaco
Verifica di tabelline
Il numero precedente e successivo: maggiore, minore, uguale
Centinaia, decine, unità: il numero corrispondente
L'addizione e i suoi termini
I numeri amici
Centinaia, decine, unità; maggiore, minore, uguale
La sottrazione: minuendo, sottraendo, resto o differenza
La prova della sottrazione
I termini della moltiplicazione: moltiplicando, moltiplicatore, prodotto, fattore
I termini della divisione: dividendo, divisore, quoziente, quoto
Divisioni con il resto:esempio, prova, esercizi
Disegno il computer
La proprietà associativa dell'addizione: applicazione, esercizi
Addizioni in colonna
La proprietà invariantiva della sottrazione
Esercizi con la proprietà dell'addizione e della sottrazione
Problemi: addizione o sottrazione. Parole chiave
Risoluzione di problemi con parole chiave
Figure a due dimensioni
Risoluzione di problemi, parole chiave
Parole chiave della divisione
Valore delle cifre: unità, decine, centinaia
Addizioni in colonna e applicazione della proprietà commutativa
Compiti delle vacanze, dettato di numeri, problemi, operazioni
Moltiplicazioni a due cifre: migliaia, centinaia, decine, unità, divisioni alla lavagna
Composizione scomposizione di numeri, valore delle cifre,maggiore, minore, uguale, ordine crescente, ordine decrescente (esercizi)
Moltiplicazioni (esercizi)
Numeri pari e numeri dispari
Operazioni in colonna e calcolo con l'aiuto dello schema
Proprietà commutativa dell'addizione e della moltiplicazione
Verifica operazioni
Verifica problemi
La proprietà distributiva della moltiplicazione
Applicazione della proprietà distributiva
La proprietà associativa della moltiplicazione
Figure a una dimensione
Divisioni per 10, 100, 1000
I principali poligoni: quadrato, rettangolo, triangolo, trapezio, rombo, pentagono, esagono
La proprietà invariantiva della divisione
La proprietà commutativa della moltiplicazione
Le proprietà delle quattro operazioni: commutativa, associativa, distributiva, invariantiva
Schema per le quattro operazioni
Problema con due domande e due operazioni
Problema con diagramma a blocchi
Operazioni in colonna con la prova
Rette e segmenti
Le semirette: rappresentazione grafica
Le frazioni
Frazioni, rette, semirette, segmenti
Percorsi ed angoli
I poligoni: rappresentazione grafica
Poligoni e non poligoni
Frazioni complementari
Confronto tra frazioni
Operazioni in colonna con la prova
Problemi per la classe terza
Frazioni decimali, rappresentazione grafica
Unità e centesimi, tabella
Unità, decimi e frazioni corrispondenti
Le frazioni sotto forma di numeri decimali
Gli angoli, l'angolo retto
Angolo retto, angolo giro
Operazioni con la prova, problema
Gli angoli, angolo retto, angolo piatto, angolo giro, angolo acuto, angolo ottuso
I decimali, composizione e scomposizione di numeri, problemi, operazioni
Euro ed eurocent
Il metro
Verifica di matematica: le misure di lunghezza
Problemi ed equivalenze relativi alle misure di lunghezza
Problemi sulle misure di lunghezza
Il litro
Problemi con diagramma a blocchi, equivalenze ed operazioni
Prepariamoci per le verifiche
Il doppio, il triplo, il quadruplo
Operazioni con la prova
Verifica di problemi
Link correlati a questo post:
Matematica classe prima
Matematica classe seconda
Matematica classe quarta
Matematica classe quinta