Il sito didattica scuola primaria propone numerosi link relativi ai pronomi inerenti al lavoro svolto in classe dai bambini nella scuola primaria. Non è detto che non possano risultare utili quale spunto per le varie attività didattiche. Puoi accedere a tutti i post relativi a questo argomento nella seguente sezione del sito:
Eccovi un esempio del lavoro svolto:
Conoscere il pronome relativo.
I pronomi relativi oltre a sostituire il nome e a evitare la ripetizione hanno anche la funzione di mettere in relazione due frasi.
- Porta i miei saluti a Davide. Ho conosciuto Davide l'anno scorso.
- Porta i miei saluti a Davide che ho conosciuto l'anno scorso.
Raggruppiamo i pronomi relativi:
che > invariabile:
il quale > maschile singolare
i quali > maschile plurale
la quale > femminile singolare
le quali > femminile plurale
Al lavoro!
Collega le due frasi come nell'esempio:
- Alla TV ho visto uno strano spettacolo. Lo spettacolo non mi è piaciuto.
- Alla TV ho visto uno strano spettacolo che non mi è piaciuto.
- A scuola ho eseguito una verifica. La verifica era difficile.
- A scuola ho eseguito una verifica che era difficile.
- Ieri sono venuti degli amici. Gli amici erano simpaticissimi.
- Ieri sono venuti degli amici che erano simpaticissimi.
Analizziamo ora una nuova situazione:
- L'acqua zampilla dalla roccia. L'acqua è limpida.
- L'acqua zampilla dalla roccia che è limpida.
La frase non funziona perché l'aggettivo limpida si riferisce all'acqua non alla roccia. Bisogna sostituire il pronome che vicino al nome che lo sostituisce.
- L'acqua che zampilla dalla roccia è limpida.
Ora la frase è corretta.
Conclusione
Per usare in modo corretto il pronome relativo che bisogna controllare il nome che sostituisce.
Sostituisci il pronome relativo che con il pronome relativo concordandolo con il nome:
- Roberto, che arriva sempre in ritardo, mi fa diventare nervoso.
- La strada che conduce al castello è insolita.
- Gli alunni che studiano con costanza raggiungono ottimi risultati.
- Le farfalle che volavano sul roseto avevano splendidi colori.
Sostituisco:
- Roberto, il quale arriva sempre in ritardo, mi fa diventare nervoso.
- La strada la quale conduce al castello è insolita.
- Gli alunni i quali studiano con costanza raggiungono ottimi risultati.
- Le farfalle le quali volavano sul roseto avevano splendidi colori.
Link correlati a questo post: