Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Il testo argomentativo

$
0
0
Propongo il testo argomentativo in classe quinta nel II quadrimestre. E' un po' la fase conclusiva, per quel che concerne la scuola primaria, della capacità di saper esprimere in un italiano corretto il proprio essere, il proprio vissuto, la capacità di osservare con spirito critico la realtà. Nel testo argomentativo, attraverso una traccia di lavoro, semplice, ma nel contempo efficace, i piccoli allievi riflettono su temi importanti della vita di ogni giorno.

Vi propongo alcuni link utili allo svolgimento dei temi:

Il testo argomentativo, rispettiamo la natura: la traccia ed il tema.

Il testo argomentativo: i compiti pro e contro. - La traccia del lavoro, il tema.

Il testo argomentativo: "Il rispetto delle regole".

Verifica di lingua italiana: il testo argomentativo. - Tema: Il gioco è una parte importante nella vita di noi bambini, certe volte però ...

Per gli altri temi relativi vai in questa sezione del sito

Un esempio:





Saper costruire un testo argomentativo.

SCHEMA

Introduzione: la natura è un bene prezioso.

Argomentazioni a favore:
  • La natura ci nutre
  • Ci dà acqua
  • Ci dà ossigeno

    Argomentazioni a sfavore:
    • Non ce ne sono
    Conclusione:
    • Ribadisco ciò che ho detto nell'introduzione.
    Tema 
    Il rispetto della natura

    La natura è un bene prezioso e non va utilizzata per scopi inutili come la caccia, inoltre ci auto danneggiamo perché la natura ci nutre, ci dà acqua, ci dà ossigeno. Odio gli uomini che cacciano per divertimento o quelle insulse pellicce che si usano per essere alla moda.
    Non si uccidono soprattutto gli animali in via di estinzione altrimenti fra qualche anno non ci saranno più.
    L'aria è la parte della natura indispensabile per la nostra sopravvivenza, senza l'aria noi moriremmo perché non riusciremmo a respirare.
    Purtroppo le fabbriche inquinano gravemente l'aria, anche le macchine con la loro scia di fumo favoriscono l'inquinamento; l'acerrimo nemico dell'aria è lo smog dovuto all'inquinamento del fumo.
    L'acqua è una parte della natura che ha la funzione di farci sopravvivere perché senza l'acqua noi moriremmo disidratati.
    Le nostre acque sono molto inquinate perché le fabbriche, tramite i tubi di scarico, gettano le loro scorie nei fiumi e di conseguenza nei mari.
    Le nostre acque hanno perso la loro trasparenza e ormai sono diventate verdastre a causa dei seguenti motivi: le fabbriche, le petroliere, le navi.
    Infatti se dovessimo osservare il fiume Po rimarremmo stupiti da quanto è inquinato.
    Gli alberi sono fondamentali perché producono l'ossigeno e ci danno la frutta che è piena di vitamine che fanno crescere il nostro corpo sano e forte.
    Purtroppo molte foreste vengono rase al suolo per costruire autostrade, palazzi, grattacieli e grosse piazze.
    D'estate gli alberi servono ancora di più perché ci proteggono dai raggi solari e proiettano ombra.
    Ripeto ciò che ho detto all'inizio: la natura è un bene prezioso, forse noi non ce ne stiamo accorgendo ma stiamo distruggendo il pianeta.

    (Davide, classe quinta, II quadrimestre)

    Da rilevare come le riflessioni di questo bambino, il tema svolto è del 2008, siano, ahimè, di grande attualità ancor oggi.

    Link correlati a questo post:

    Il testo narrativo

    Il testo descrittivo

    Il testo poetico

    Scrittura creativa

    Il testo argomentativo

    Classe quinta

    Raccolta di temi

    Viewing all articles
    Browse latest Browse all 2824

    Trending Articles



    <script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>