Le coniugazioni dei verbi
Scriviamo e leggiamo con attenzione.
Spiegazione ed esercizi di grammatica
Scriviamo e leggiamo con attenzione.
- Il maestro Ercole spiega la lezione.
- Cristiano ha letto un libro comico.
- Sentivo l'urlo dei gabbiani in cerca di cibo.
Individuiamo il modo infinito dei verbi presenti nelle frasi:
spiega > spiegare
ha letto > leggere
sentivo > sentire
ARE> 1^ coniugazione
ERE> 2^ coniugazione
IRE> 3^ coniugazione
Per scoprire a quale coniugazione appartiene un verbo, basta trasformarlo nel modo infinito.
NOTA BENE
- I verbi ausiliari essere e avere non appartengono ad alcuna delle tre coniugazioni: hanno una coniugazione propria, cioè autonoma.
I verbi al modo infinito non hanno persona, ma in grammatica sono importanti, perché sono i papà, i capifamiglia di tutti i verbi.
Quanti capifamiglia esistono?
Uno per ogni verbo espresso al modo infinito:
spiegare, leggere, sentire, finiscono in are, finiscono in ere, finiscono in ire.
ARE, ERE, IRE, sono le desinenze dei verbi al modo infinito.
Esse informano a quale famiglia o coniugazione appartengono i verbi.
VOCE VERBALE INFINITO CONIUGAZIONE
spiega spiegare 1^
ha letto leggere 2^
sentivo sentire 3^
Potrebbero anche interessarti: