Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Le consonanti c e q: spiegazioni ed esercizi di verifica d'ortografia

$
0
0

Le consonanti c e q

La consonante qè sempre seguita dalla vocale u (con la quale forma un gruppo indivisibile [es. qua - dro]) e da un'altra vocale che normalmente è a, e, i. Fanno eccezione le parole: arcuato, circuito, cui, evacuare, taccuino.
Davanti al dittongo uo, si usa di preferenza la c. Fanno eccezione: quota, iniquo, quotidiano, liquore, obliquo, quoziente.
La lettera q si raddoppia solo nella parola soqquadro.

Esercizio di verifica

Ascolto, rifletto, scrivo, rileggo:

quaderno, cuore, acquazzone, taccuino, aquilone, Pasqua, cuoio, evacuare, inquinare, squalo, cuoco, scuola, squalo, quercia, circuito, conquista, quintale, proficuo, cuocere, squame, aquila, innocuo.

Visualizza e stampa

Potrebbero interessarti:

Le parole capricciose

Il metodo globale fonematico

Il dettato ortografico

Esercizi di grammatica

Ricordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. 
Buona giornata a tutti Voi!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>