Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

"La rana e il leone" di Leone Tolstoj - Breve unità educativo didattica di apprendimento

$
0
0
La rana e il leone

Un leone udì una rana gracidare ed ebbe paura perché credeva che fosse una grossa bestia a emettere quel grido così forte. Aspettò un istante per vedere di che si trattasse: la rana uscì dal pantano.
Il leone la appiattì con la zampa, dicendo: "D'ora in poi non mi spaventerò più, prima di avere visto".

Leone Tolstoj

Analisi ed interpretazione del testo

Chi sono i protagonisti di questa breve favola?
Perché il leone ha paura?
Come reagisce?
Cosa pensa quando si accorge che si tratta di una rana?
Perché non bisogna aver paura di una cosa prima che accada?

Spiega il significato di questi due proverbi:

"Non fasciarsi la testa prima di averla rotta"
"Non mettere il carro davanti ai buoi"

Visualizza e stampa

Ti potrebbero interessare:

Le favole di Esopo: analisi ed interpretazione del testo

Le favole di Fedro: analisi ed interpretazione del testo



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>