Sono state numerose le visite del sito delle lettrici e dei lettori del sito "Didattica scuola primaria" a dimostrazione del fatto che il Natale (e il Capodanno) offrono spunti di notevole efficacia per le varie attività educativo didattiche di questo periodo dell'anno.
Le festività natalizie esprimono valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale. Eccovi i post che hanno riscosso, alla data del 18 dicembre 2017, il maggior interesse:
- Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.
- L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo
- Riflettere sul vero significato del Natale
- La stella cometa: la poesia, il lavoro in classe
- Babbo Natale e le renne: lettura e comprensione del testo
Ti potrebbero interessare:
Tutti i post relativi al Natale
Filastrocca di Capodanno: "L'anno nuovo" di Gianni Rodari"; approfondimenti linguistici. - Scheda stampabile della breve unità didattica
Nuovo Anno, filastrocca a rima baciata
Un Capodanno davvero insolito: fatti, commenti, sensazioni