Eseguo l'analisi grammaticale delle seguenti frasi:
- Nel fitto bosco spuntano graziosi e velenosi funghi selvatici.
- Lo studio sviluppa l'intelligenza.
- Gli esercizi di grammatica migliorano la conoscenza della lingua italiana.
- Il mio cane è affettuoso e socievole.
- Sulle cime innevate spunta uno splendido raggio di luce.
- Le rondini volano felici nel cielo azzurro.
- Il mare impetuoso impedì ai pescatori di uscire dal porto.
- Matteo ha bevuto un bicchiere d'acqua minerale frizzante.
- Gli zii partiranno all'alba per un lungo viaggio.
- La mamma uscirà nel pomeriggio.
1.
Nel = preposizione articolata formata da in + il
fitto = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
bosco = nome comune di cosa maschile singolare
spuntano = voce del verbo spuntare are 1^ coniugazione modo indicativo tempo presente 3^ persona plurale
graziosi = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile plurale
e = congiunzione
velenosi = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile plurale
e = congiunzione
velenosi = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile plurale
funghi = nome comune di cosa maschile plurale
selvatici = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile plurale
2.
Lo = articolo determinativo maschile singolare
studio = nome comune di cosa maschile singolare
sviluppa = voce del verbo sviluppare are 1^ coniugazione modo indicativo tempo presente 3^ persona singolare
l' (la) = articolo determinativo femminile singolare
intelligenza = nome comune di cosa femminile singolare
3.
Gli = articolo determinativo maschile plurale
esercizi = nome comune di cosa maschile plurale
di = preposizione semplice
grammatica = nome comune di cosa femminile singolare
migliorano = voce del verbo migliorare are 1^ coniugazione modo indicativo tempo presente 3^ persona plurale
la = articolo determinativo femminile singolare
conoscenza = nome comune di cosa femminile singolare
della = preposizione articolata formata da di + la
lingua = nome comune di cosa femminile singolare
italiana = aggettivo qualificativo di grado positivo femminile singolare
4.
Il = articolo determinativo maschile singolare
mio = aggettivo possessivo maschile singolare
cane = nome comune di animale maschile singolare
è = voce del verbo essere coniugazione propria modo indicativo tempo presente 3^ persona singolare
affettuoso = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
e = congiunzione
socievole = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
5.
Sulle = preposizione articolata formata da su + le
cime = nome comune di cosa femminile plurale
innevate = aggettivo qualificativo di grado positivo femminile plurale
spunta = voce del verbo spuntare are 1^ coniugazione modo indicativo tempo presente 3^ persona singolare
uno = articolo indeterminativo maschile singolare
splendido = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
raggio = nome comune di cosa maschile singolare
di = preposizione semplice
luce = nome comune di cosa femminile singolare
6.
Le = articolo determinativo femminile plurale
rondini = nome comune di animale femminile plurale
volano = voce del verbo volare are 1^ coniugazione modo indicativo tempo presente 3^ persona plurale
felici = aggettivo qualificativo di grado positivo femminile plurale
nel = preposizione articolata formata da in + il
cielo = nome comune di cosa maschile singolare
azzurro = aggettivo qualificativo maschile plurale
7.
Il = articolo indeterminativo maschile singolare
mare = nome comune di cosa maschile singolare
impetuoso = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
impedì = voce del verbo impedire ire 3^ coniugazione modo indicativo tempo passato remoto 3^ persona singolare
ai = preposizione articolata formata da a + i
pescatori = nome comune di persona maschile plurale
di = preposizione semplice
uscire = voce del verbo uscire ire 3^ coniugazione modo infinito tempo presente
dal = preposizione articolata formata da da + il
porto = nome comune di cosa maschile singolare
8.
Matteo = nome proprio di persona maschile
ha bevuto = voce del verbo bere ere 2^ coniugazione modo indicativo tempo passato prossimo 3^ persona singolare
un = articolo indeterminativo maschile singolare
bicchiere = nome comune di cosa maschile singolare
d' (di) = preposizione semplice
acqua = nome comune di cosa femminile singolare
minerale = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
frizzante = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
9.
Gli = articolo determinativo maschile plurale
zii = nome comune di persona maschile plurale
partiranno = voce del verbo partire ire 3^ coniugazione modo indicativo tempo futuro semplice 3^ persona plurale
all' (alla) = preposizione articolata formata da a + la
alba = nome comune di cosa femminile singolare
per = preposizione semplice
un = articolo indeterminativo maschile singolare
lungo = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
viaggio = nome comune di cosa maschile singolare
10.
La = articolo determinativo femminile singolare
mamma = nome comune di persona femminile singolare
uscirà = voce del verbo uscire ire 3^ coniugazione modo indicativo tempo futuro semplice 3^ persona singolare
nel = preposizione articolata formata da in + il
pomeriggio = nome comune di cosa maschile singolare
Visualizza e stampa
Ti potrebbero interessare:
Esercizi di analisi grammaticale
Imparo ad eseguire l'analisi grammaticale
Esercizi di analisi logica
La grammatica a fumetti
studio = nome comune di cosa maschile singolare
sviluppa = voce del verbo sviluppare are 1^ coniugazione modo indicativo tempo presente 3^ persona singolare
l' (la) = articolo determinativo femminile singolare
intelligenza = nome comune di cosa femminile singolare
3.
Gli = articolo determinativo maschile plurale
esercizi = nome comune di cosa maschile plurale
di = preposizione semplice
grammatica = nome comune di cosa femminile singolare
migliorano = voce del verbo migliorare are 1^ coniugazione modo indicativo tempo presente 3^ persona plurale
la = articolo determinativo femminile singolare
conoscenza = nome comune di cosa femminile singolare
della = preposizione articolata formata da di + la
lingua = nome comune di cosa femminile singolare
italiana = aggettivo qualificativo di grado positivo femminile singolare
4.
Il = articolo determinativo maschile singolare
mio = aggettivo possessivo maschile singolare
cane = nome comune di animale maschile singolare
è = voce del verbo essere coniugazione propria modo indicativo tempo presente 3^ persona singolare
affettuoso = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
e = congiunzione
socievole = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
5.
Sulle = preposizione articolata formata da su + le
cime = nome comune di cosa femminile plurale
innevate = aggettivo qualificativo di grado positivo femminile plurale
spunta = voce del verbo spuntare are 1^ coniugazione modo indicativo tempo presente 3^ persona singolare
uno = articolo indeterminativo maschile singolare
splendido = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
raggio = nome comune di cosa maschile singolare
di = preposizione semplice
luce = nome comune di cosa femminile singolare
6.
Le = articolo determinativo femminile plurale
rondini = nome comune di animale femminile plurale
volano = voce del verbo volare are 1^ coniugazione modo indicativo tempo presente 3^ persona plurale
felici = aggettivo qualificativo di grado positivo femminile plurale
nel = preposizione articolata formata da in + il
cielo = nome comune di cosa maschile singolare
azzurro = aggettivo qualificativo maschile plurale
7.
Il = articolo indeterminativo maschile singolare
mare = nome comune di cosa maschile singolare
impetuoso = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
impedì = voce del verbo impedire ire 3^ coniugazione modo indicativo tempo passato remoto 3^ persona singolare
ai = preposizione articolata formata da a + i
pescatori = nome comune di persona maschile plurale
di = preposizione semplice
uscire = voce del verbo uscire ire 3^ coniugazione modo infinito tempo presente
dal = preposizione articolata formata da da + il
porto = nome comune di cosa maschile singolare
8.
Matteo = nome proprio di persona maschile
ha bevuto = voce del verbo bere ere 2^ coniugazione modo indicativo tempo passato prossimo 3^ persona singolare
un = articolo indeterminativo maschile singolare
bicchiere = nome comune di cosa maschile singolare
d' (di) = preposizione semplice
acqua = nome comune di cosa femminile singolare
minerale = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
frizzante = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
9.
Gli = articolo determinativo maschile plurale
zii = nome comune di persona maschile plurale
partiranno = voce del verbo partire ire 3^ coniugazione modo indicativo tempo futuro semplice 3^ persona plurale
all' (alla) = preposizione articolata formata da a + la
alba = nome comune di cosa femminile singolare
per = preposizione semplice
un = articolo indeterminativo maschile singolare
lungo = aggettivo qualificativo di grado positivo maschile singolare
viaggio = nome comune di cosa maschile singolare
10.
La = articolo determinativo femminile singolare
mamma = nome comune di persona femminile singolare
uscirà = voce del verbo uscire ire 3^ coniugazione modo indicativo tempo futuro semplice 3^ persona singolare
nel = preposizione articolata formata da in + il
pomeriggio = nome comune di cosa maschile singolare
Visualizza e stampa
Ti potrebbero interessare:
Esercizi di analisi grammaticale
Imparo ad eseguire l'analisi grammaticale
Esercizi di analisi logica
La grammatica a fumetti