Le esclamazioni o interiezioni
L'interiezione, o esclamazione, è quella parte invariabile della grammatica che esprime uno stato d'animo improvviso: gioia, dolore, stupore, rabbia, delusione ecc. ed è seguita dal punto esclamativo (dal latino interectio – interectionis “inserzione”).
Le interiezioni si distinguono in due principali categorie: le interiezioni proprie e le interiezioni improprie.
Le interiezioni proprie più comuni sono: ah!, oh!, ahi!, ehi!, ahimè!, ih!, uh!, ecc.
Le interiezioni improprie possono essere aggettivi, nomi, verbi, avverbi o gruppi di parole come ad esempio: Evviva! Forza! Suvvia! Attento! Bene!
ecc.
Inserisci nelle seguenti frasi l'esclamazione che ti sembra più adatta:
Le interiezioni proprie più comuni sono: ah!, oh!, ahi!, ehi!, ahimè!, ih!, uh!, ecc.
Le interiezioni improprie possono essere aggettivi, nomi, verbi, avverbi o gruppi di parole come ad esempio: Evviva! Forza! Suvvia! Attento! Bene!
ecc.
Inserisci nelle seguenti frasi l'esclamazione che ti sembra più adatta:
- .....! Che male!
- .....! Che meraviglioso spettacolo!
- .........! Corriamo a scuola! Siamo in ritardo!
- .....! Di qui non si passa!
- Abbiamo vinto la partita, .........!
- Com'è triste! ..........!
- .....! Era ora che arrivassi a casa!
Sottolinea in rosso le esclamazioni e forma con ognuna di esse delle frasi:
- Mamma mia! Che mal di denti!
- Mi hanno rubato lo zaino, al ladro!
- Non so proprio cosa dirti, mah!
- Urrà! Ho risolto il problema!
- Toh! Chi si rivede!
- Ce la farai a superare l'esame, coraggio!
- Non ne posso più, basta!
- Auguri! Buon anno!
- Eh! Non è mica bello quello che hai fatto!
Verifiche
Leggi le frasi dei due esercizi dando ad ognuna la giusta intonazione
Scrivi 5 frasi con le esclamazioni proprie e 5 con le esclamazioni improprie
Ti potrebbero interessare: