cardinali: uno, cinque, dieci, mille, ecc.
ordinali: primo, quinto, decimo, millesimo, ecc.
Gli ordinali si esprimono anche con le cifre romane IV > 4 oppure 4°
I simboli usati sono i seguenti:
1 > I
5 > V
10 > X
50 > L
100 > C
500 > D
1000 > M
Trasformo i numeri cardinali in ordinali con i numeri romani:
8 > VIII
12 > XII
9 > IX
14 > XIV
52 > LII
62 > LXII
120 > CXX
169 > CLXIX
800 > DCCC
1003 > MIII
1050 > ML
Individuo nelle seguenti frasi i numeri cardinali e ordinali, poi li sottolineo con colori diversi:
- Arrivai primo partendo dalla corsia numero tre.
- Ho acquistato sei matite.
- Febbraio è il secondo mese dell'anno.
- Frequento la classe quinta della scuola primaria.
- Sono seduto al terzo banco.
Sottolineo nelle seguenti frasi gli aggettivi numerali in rosso e i pronomi in blu:
- Mi sono classificato al terzo posto nella gara di scherma.
- Vuole sempre essere il numerouno.
- Il primomese dell'anno è gennaio, il settimoè luglio.
- C'erano trenta persone in coda, io ero la quinta.
- Trenta giorni ha novembre, con april, giugno e settembre, di ventotto ce n'è uno, tutti gli altri ne han trentuno.
Ti potrebbero interessare:
Gli aggettivi
I pronomi
Gli esercizi di grammatica
Le schede di grammatica
Esercizi di analisi grammaticale
Esercizi di analisi logica