Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

La descrizione di un ambiente: "La casa povera" di Piero Chiara - Analisi e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali

$
0
0


La casa povera

Il suo appartamento era al primo piano d'una casa grigia con le persiane marce e scolorite, senza nessun balconcino, e una scala che prendeva la sua scarsa luce da un lucernaio annerito dalla fuliggine.
Per la scala saliva dalle cantine, o scendeva dalle soffitte, l'odore dei gatti, numerosi in tutta la strada e attivissimi di notte.

Piero Chiara

Analisi e comprensione del testo

  1. Com'era la casa?
  2. Com'erano le persiane?
  3. Com'era il balcone?
  4. Da cosa era illuminata la scala?
  5. Per le scale c'era sempre un odore cattivo. Che odore era?
  6. La casa era povera o ricca? Perché?
Approfondimenti grammaticali 

Elenco tutti i nomi e gli aggettivi qualificativi presenti nel brano.

Nomi: 
appartamento, piano, casa, persiane, balconcino, scala luce, lucernaio, fuliggine, scala, cantine, soffitte, odore, gatti, strada, notte.

Aggettivi qualificativi:
grigia, marce, scolorite, scarsa, attivissimi. 



Ti potrebbero interessare:



Ricordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Buona lettura!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>