Il suo appartamento era al primo piano d'una casa grigia con le persiane marce e scolorite, senza nessun balconcino, e una scala che prendeva la sua scarsa luce da un lucernaio annerito dalla fuliggine.
Per la scala saliva dalle cantine, o scendeva dalle soffitte, l'odore dei gatti, numerosi in tutta la strada e attivissimi di notte.
Piero Chiara
Analisi e comprensione del testo
- Com'era la casa?
- Com'erano le persiane?
- Com'era il balcone?
- Da cosa era illuminata la scala?
- Per le scale c'era sempre un odore cattivo. Che odore era?
- La casa era povera o ricca? Perché?
Approfondimenti grammaticali
Elenco tutti i nomi e gli aggettivi qualificativi presenti nel brano.
Nomi:
appartamento, piano, casa, persiane, balconcino, scala luce, lucernaio, fuliggine, scala, cantine, soffitte, odore, gatti, strada, notte.
Aggettivi qualificativi:
grigia, marce, scolorite, scarsa, attivissimi.
Ti potrebbero interessare:
Tracce per testi di vario tipo
La descrizione soggettiva ed oggettiva. Traccia del lavoro
Descrivo la mia scuola. Traccia del tema
La descrizione soggettiva ed oggettiva. Traccia del lavoro
Descrivo la mia scuola. Traccia del tema
Ricordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Buona lettura!