Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

"I giorni della merla" leggenda popolare - Analisi e comprensione del testo

$
0
0


I giorni della merla

Era il 29 gennaio ed un vento gelido invase Milano. Una povera merla, bianca come la neve, si posò con i suoi piccoli negli antri di un camino dal quale fuoriusciva una coltre densa di fuliggine che donava loro un po' di calore. Durò tre giorni l'ondata di gelo, ma la merla e i suoi piccoli riuscirono a sopravvivere alle intemperie. Solo il primo febbraio un tiepido sole comparve tra le nubi e riscaldò gli uccellini. Da quel giorno tuttavia i merli divennero neri e lo rimasero sino ai nostri giorni. E' per questo motivo che il 29, il 30 ed il 31 gennaio, da allora, si usa dire siano i giorni della merla.

(e.b)

Analisi e comprensione del testo
  1. In quale giorno il freddo invase Milano?
  2. Dove trovò riparo la merla con i suoi piccoli?
  3. Cosa fuoriusciva dal camino?
  4. Quanti giorni durò il gelo?
  5. Perché la merla e i suoi piccoli riuscirono a sopravvivere al gelo?
  6. Cosa accadde il primo di febbraio?
  7. Come diventarono da quel giorno i merli?
  8. Quali sono i giorni della merla?


Ti potrebbero interessare:



Immagine: meteoweb


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles