Il giorno di San Valentino tra storia e leggenda
San Valentino era un cristiano che viveva a Roma, molto amato dai bambini. Durante il periodo in cui Valentino predicava, il regime romano non era favorevole al cristianesimo e perseguitò tutti i suoi seguaci. Nonostante queste persecuzioni, Valentino continuò a praticare la sua fede e rifiutò di adorare le divinità romane. L'imperatore Claudio Io mise in carcere. Tra storia e leggenda sembra che Valentino abbia trascorso un anno di duro carcere durante il quale fu aiutato molto dai bambini; alleviarono le sue sofferenze con i loro canti e gli lanciarono fiori magnifici e profumati tra le sbarre della finestra della sua cella. Questa leggenda spiega l'origine antica dei doni e lo scambio di regali nel giorno di San Valentino.
Morì il 14 febbraio del 273. Negli anni seguenti fu proclamato Santo e Patrono degli innamorati.
(e.b)
Analisi e comprensione del testo
- Chi era San Valentino?
- Da chi era molto amato?
- Per quale motivo venne perseguitato?
- Come reagì San Valentino?
- Quale imperatore romano lo mise in carcere?
- Chi lo aiutò durante il periodo in cui visse in carcere?
- In che modo?
- Cosa ci spiega questa leggenda?
- In quale giorno morì San Valentino?
- Cosa accadde dopo la sua morte?
Ti potrebbero interessare: