Il bosco in autunno
Dati visivi: i colori della natura: gli alberi spogli, le foglie verdi, gialle, rossicce, marroni (la loro forma). Il sole che filtra i suoi raggi nel bosco. Qualche uccellino che salta di ramo in ramo.
Dati uditivi: il cinguettio degli uccellini, il rumore del fruscio delle foglie mosse dal vento.
Sensazioni: il piacere del contatto con la natura in questo particolare periodo dell'anno, le mie emozioni mentre osservo il bosco che si prepara per l'ormai imminente inverno.
E' autunno. Nel bosco gli alberi perdono le foglie rossicce che vengono accompagnate al suolo dal vento, come morte, a formare un tappeto sul terriccio umido. Io sto guardando quella specie di lenta pioggia di farfalle multicolori e provo il desiderio di prenderne qualcuna per ricordarmi del colorato autunno che ormai sta per finire. Ma la mia attenzione viene subito richiamata da un lieve scricchiolio: è un piccolo scoiattolo marrone che trasporta una ghianda fino al suo buco in un albero: fa tenerezza. Dopo un po' un venticello fresco solleva alcune foglie facendole roteare in aria. Nel bosco cala il silenzio. E' un silenzio magico accompagnato da un raggio di sole che filtra attraverso le piccole foglie degli alberi. E' rilassante. Ma ormai si sta facendo buio e, anche se la tristezza che provo uscendo dal bosco è tanta, non dimenticherò mai questa giornata.
Traccia del tema
Dati visivi: i colori della natura: gli alberi spogli, le foglie verdi, gialle, rossicce, marroni (la loro forma). Il sole che filtra i suoi raggi nel bosco. Qualche uccellino che salta di ramo in ramo.
Dati uditivi: il cinguettio degli uccellini, il rumore del fruscio delle foglie mosse dal vento.
Sensazioni: il piacere del contatto con la natura in questo particolare periodo dell'anno, le mie emozioni mentre osservo il bosco che si prepara per l'ormai imminente inverno.
E' autunno. Nel bosco gli alberi perdono le foglie rossicce che vengono accompagnate al suolo dal vento, come morte, a formare un tappeto sul terriccio umido. Io sto guardando quella specie di lenta pioggia di farfalle multicolori e provo il desiderio di prenderne qualcuna per ricordarmi del colorato autunno che ormai sta per finire. Ma la mia attenzione viene subito richiamata da un lieve scricchiolio: è un piccolo scoiattolo marrone che trasporta una ghianda fino al suo buco in un albero: fa tenerezza. Dopo un po' un venticello fresco solleva alcune foglie facendole roteare in aria. Nel bosco cala il silenzio. E' un silenzio magico accompagnato da un raggio di sole che filtra attraverso le piccole foglie degli alberi. E' rilassante. Ma ormai si sta facendo buio e, anche se la tristezza che provo uscendo dal bosco è tanta, non dimenticherò mai questa giornata.
Traccia del tema
Dati visivi:il bosco, i colori della natura: gli alberi spogli, le foglie verdi, gialle, rossicce, marroni. gli animaletti del bosco.
Dati uditivi: il cinguettio degli uccellini, il rumore del fruscio delle foglie mosse dal vento.
Dati olfattivi: il profumo delle foglie bagnate.
Sensazioni: il piacere del contatto con la natura in questo particolare periodo dell'anno, le mie emozioni mentre osservo il bosco che si prepara per l'ormai imminente inverno.
In autunno nel bosco
Entrai nel bosco, sentivo il profumo delle foglie bagnate dalla brezza mattiniera. Pochi passi avanti trovai uno scoiattolo, nella sua tana, a sgranocchiare le nocciole, mi guardai intorno, il bosco era deserto: alberi spogli e secolari, tutti gli animali erano nascosti nelle loro tane e per terra vi era un tappeto di foglie di tanti colori diversi: verdi, gialle, rossicce, marroni. continuai ad andare avanti, faceva sempre più freddo, anche l'armonico cinguettio degli uccellini è di volta in volta più debole e stonato. Dopo qualche minuto avvistai un uccellino piccolo piccolo che saltellava di ramo in ramo. Ormai l'uscita dal bosco era vicina, tutto questo in me suscitò un gran piacere, tenerezza e infine tanta gioia: ero anche triste perché ero ormai fuori dal bosco, ma quelle immagini mi resteranno impresse nel cuore.
Visualizza e stampa
Dati visivi:il bosco, i colori della natura: gli alberi spogli, le foglie verdi, gialle, rossicce, marroni. gli animaletti del bosco.
Dati uditivi: il cinguettio degli uccellini, il rumore del fruscio delle foglie mosse dal vento.
Dati olfattivi: il profumo delle foglie bagnate.
Sensazioni: il piacere del contatto con la natura in questo particolare periodo dell'anno, le mie emozioni mentre osservo il bosco che si prepara per l'ormai imminente inverno.
In autunno nel bosco
Entrai nel bosco, sentivo il profumo delle foglie bagnate dalla brezza mattiniera. Pochi passi avanti trovai uno scoiattolo, nella sua tana, a sgranocchiare le nocciole, mi guardai intorno, il bosco era deserto: alberi spogli e secolari, tutti gli animali erano nascosti nelle loro tane e per terra vi era un tappeto di foglie di tanti colori diversi: verdi, gialle, rossicce, marroni. continuai ad andare avanti, faceva sempre più freddo, anche l'armonico cinguettio degli uccellini è di volta in volta più debole e stonato. Dopo qualche minuto avvistai un uccellino piccolo piccolo che saltellava di ramo in ramo. Ormai l'uscita dal bosco era vicina, tutto questo in me suscitò un gran piacere, tenerezza e infine tanta gioia: ero anche triste perché ero ormai fuori dal bosco, ma quelle immagini mi resteranno impresse nel cuore.
Visualizza e stampa
Ti potrebbero interessare: