Giallo: canarino, limone, paglierino, biondo, giallastro, giallognolo (tendente al giallo pallido), zafferano ...
Rosso: rosso fuoco, rosso carminio (del colore delle cocciniglie), rosato, porpora, mattone, paonazzo, sangue, fulvo (giallo rossiccio), rosseggiante (cielo e foglie), rubino, scarlatto, ruggine, rossastro, rosa, rossiccio, vermiglio, amaranto ...
Verde: cupo, scuro, chiaro, brillante, pisello, oliva, smeraldo, pistacchio, verdognolo, verde-rame, verde erba, verde muschio, verde bottiglia, verde mare ...
Blu: celeste, ceruleo (azzurro pallido), turchino (azzurro cupo), indaco (azzurro violetto), zaffiro (blu trasparente), cupo, tenue, cobalto, grigio-azzurro ...
Bianco: argenteo, niveo, candido, pallido, marmoreo, cereo, avorio, latte, panna, grigio perla, biancastro ...
Nero: fumo, lucido, opaco, carbone, grigio cenere, grigio scuro ...
Immagini, sensazioni, ricordi:
Attività:
- Il giallo mi fa pensare al mio canarino.
- Adoro il risotto giallo allo zafferano.
- La volpe ha un pelo fulvo.
- I mattoni sono di un colore rosso sbiadito.
- Diventò rosso come il fuoco.
- Le acque del mare, rischiarate dalla luna, luccicavano argentee.
- Il bianco della panna mi fa venire l'acquolina in bocca.
- Caddi nel camino e diventai nero come il carbone.
Visualizza e stampa
Ti potrebbero interessare:
Schede di grammatica
Analisi grammaticale
Spiegazione ed esercizi di grammatica
Spiegazione ed esercizi di analisi logica
I nomi
Gli articoli
Gli aggettivi
I pronomi
Le congiunzioni
I verbi
Gli avverbi
Le preposizioni
Le esclamazioni
Testi di vario genere
Le poesie
Le filastrocche
La raccolta dei temi
Il testo narrativo
Il testo descrittivo
Il testo argomentativo
Il testo poetico
Il testo umoristico
Scrittura creativa