Tutti i percorsi operativi dell'intero anno scolastico in una classe seconda della scuola primaria attraverso i quaderni degli alunni. Abbiamo considerato nella programmazione le competenze irrinunciabili da conseguire nell'iter didattico:
- Comunicare per mezzo dell'uso di diversi codici espressivi verbali e non verbali;
- Comunicare per informare, chiedere, raccontare, spiegare;
- Esprimere tramite lo scritto e verbalmente quanto appreso;
- Scrivere rispettando le principali convenzioni ortografiche;
- Leggere in modo scorrevole ed intonato.
Per accedere ai link di tutto l'anno vai qui oppure qui
Qualche esempio del lavoro svolto ad inizio anno:
ll mare
Attraversarono molti paesi dove, sulla spiaggia, c'era una grande quantità di ombrelloni colorati. Nel mare azzurro c'era tanta gente che nuotava e tanti bambini che si spruzzavano: lontano scivolavano vele bianche.
Che voglia di fare il bagno!
Erano arrivati.
La bambina sentiva gli odori del mare: l'odore del sale, delle alghe, del catrame e poi delle focacce calde, dei palloni di gomma, del pesce fritto.
Nelle stradine sonnecchiavano al sole molti gatti.
Come era bello stare al mare!
Analisi del testo
Che cosa vide la bambina sulla spiaggia?
La bambina vide gli ombrelloni colorati.
Che cosa c'era nel mare?
Nel mare c'era tanta gente che nuotava, i bambini che giocavano, le vele bianche.
Quali odori sentiva la bambina?
La bambina sentiva gli odori del mare.
Vide degli animali? Quali?
Vide molti gatti al sole.
Visualizza e stampa con Google Docs
Ricopio le frasi della lavagna e le metto in ordine
- Ho pensato di fare il bagno.
- L'acqua mi teneva a galla.
- Mi sono tuffato nel mare blu.
- Sono andato al mare.
- Sono andato al mare.
- Ho pensato di fare il bagno.
- Mi sono tuffato nel mare blu.
- L'acqua mi teneva a galla.