In montagna
I prati erano verdi, pieni di fiori, e a noi piaceva correre e giocare, ma bisognava stare attenti alle vipere.
Tra i rami delle piante e i fili d'erba i ragni tendevano le loro ragnatele.
Nei boschi c'erano tanti funghi. Mara ne ha visti alcuni con il cappello punteggiato di bianco, ma non li ha raccolti perché sono velenosi. Marco ha visto numerose stelle alpine. Fabio con due pigne ha costruito una curiosa donnina.
Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo
Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo
- Com'erano i prati in montagna?
- Cosa piaceva fare ai bambini?
- A cosa dovevano stare attenti i bambini?
- Dove tendevano le ragnatele i ragni?
- Cosa si poteva trovare nei boschi?
- Perché Mara non ha raccolto i funghi?
- Cosa ha visto Marco?
- Quale oggetto ha costruito Fabio con due pigne?
- Ti piace la montagna? Perché?
Visualizza e stampa
Ti potrebbero interessare:
Le poesie
Le filastrocche
La raccolta dei temi
Il testo narrativo
Il testo descrittivo
Il testo argomentativo
Il testo poetico
Il testo umoristico
Scrittura creativa
Argomenti di vario tipo
Dettato ortografico
Lettura e comprensione del testo
Antologia
Elementary school
Genitori e figli
La grammatica a fumetti
Le favole di Esopo: analisi ed interpretazione del testo
Le fiabe classiche
Le regole della grammatica e dell'ortografia
Leonardo da Vinci: lettura e comprensione del testo di favole
Le avventure di Pinocchio: lettura e comprensione del testo di tutti i 36 capitoli
Racconti, poesie e filastrocche, del maestro Ercole
Tracce per i testi di tipo narrativo, descrittivo, argomentativo
Ti potrebbero interessare:
Le poesie
Le filastrocche
La raccolta dei temi
Il testo narrativo
Il testo descrittivo
Il testo argomentativo
Il testo poetico
Il testo umoristico
Scrittura creativa
Argomenti di vario tipo
Dettato ortografico
Lettura e comprensione del testo
Antologia
Elementary school
Genitori e figli
La grammatica a fumetti
Le favole di Esopo: analisi ed interpretazione del testo
Le fiabe classiche
Le regole della grammatica e dell'ortografia
Leonardo da Vinci: lettura e comprensione del testo di favole
Le avventure di Pinocchio: lettura e comprensione del testo di tutti i 36 capitoli
Racconti, poesie e filastrocche, del maestro Ercole
Tracce per i testi di tipo narrativo, descrittivo, argomentativo