Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Analizzare un testo descrittivo attraverso i dati di movimento - "Il temporale" di Azra Hromadzic

$
0
0



Temporale

Un pomeriggio dei nuvoloni scuri lentamente invasero il cielo.
All'improvviso ci fu un lampo accecante e gli uccelli del bosco spaventati, volarono a rifugiarsi nella siepe. Subito dopo un tuono fortissimo rimbombò tra le nubi facendo scappare nelle tane i conigli impauriti.
E poi che acquazzone!
Prima enormi gocce che incresparono la superficie dello stagno; quindi un vero diluvio di gocce più piccole che cadevano con scrosci sempre più violenti.
il vecchio rospo strisciò fuori dal suo riparo sotto una pietra e rimase sotto la pioggia, aprendo e chiudendo la bocca felice, mentre l'acqua gli scorreva sul dorso.
Il riccio cercò un angolo riparato e si appallottolò disgustato: non gli piaceva sentire la pioggia sulle spine, gli faceva il  solletico.
Presto un odore penetrante si levò dai campi e dalla siepe: l'odore della terra bagnata.
Gli animali lo annusavano e lo trovavano delizioso, mentre ascoltavano il mormorio, il fruscio, il picchiettio della pioggia.

Azra Hromadzic

Evidenzio i dati di movimento presenti nella descrizione del temporale.

Temporale

Un pomeriggio dei nuvoloni scuri lentamente invaseroil cielo.
All'improvviso ci fu un lampo accecante e gli uccelli del bosco spaventati, volarono a rifugiarsi nella siepe. Subito dopo un tuono fortissimo rimbombò tra le nubi facendo scapparenelle tane i conigli impauriti.
E poi che acquazzone!
Prima enormi gocce che incresparono la superficie dello stagno; quindi un vero diluvio di gocce più piccole che cadevano con scrosci sempre più violenti.
il vecchio rospo strisciò fuori dal suo riparo sotto una pietra e rimase sotto la pioggia, aprendo e chiudendola bocca felice, mentre l'acqua gli scorreva sul dorso.
Il riccio cercò un angolo riparato e si appallottolò disgustato: non gli piaceva sentire la pioggia sulle spine, gli faceva il  solletico.
Presto un odore penetrante si levò dai campi e dalla siepe: l'odore della terra bagnata.
Gli animali lo annusavano e lo trovavano delizioso, mentre ascoltavano il mormorio, il fruscio, il picchiettio della pioggia.


Ti potrebbero interessare:


Il testo narrativo

Il testo argomentativo

Il testo poetico

Il testo umoristico

Scrittura creativa

Argomenti di vario tipo

Dettato ortografico

Lettura e comprensione del testo

Antologia

Elementary school

Genitori e figli

La grammatica a fumetti

Le favole di Esopo: analisi ed interpretazione del testo

Le fiabe classiche

Le regole della grammatica e dell'ortografia

Leonardo da Vinci: lettura e comprensione del testo di favole

Le avventure di Pinocchio: lettura e comprensione del testo di tutti i 36 capitoli

Racconti, poesie e filastrocche, del maestro Ercole

Tracce per i testi di tipo narrativo, descrittivo, argomentativo

Ricordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Buona lettura!



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>