Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

La descrizione di un fenomeno naturale: "La bufera" - La metafora nel testo descrittivo

$
0
0


La bufera

Un enorme tappeto di nuvole bianche, spinte dal vento, invadono il cielo. Si rincorrono negli spazi infiniti, diventano grigie, sempre più scure. Un lampo illumina i volti, un tuono scuote la gente. I fulmini accompagnano la pioggia, per ogni dove è bufera.
Infine un raggio di sole squarcia le nubi, ritorna prepotente la quiete.
Spunta in cielo l'arcobaleno, ritorna l'azzurro, ritorna il sereno.
Un bimbo sorride, il peggio è passato.

Ercole Bonjean

Sottolineo le metafore presenti nel testo

La bufera

Un enorme tappeto di nuvole bianche, spinte dal vento, invadono il cielo. Si rincorrono negli spazi infiniti, diventano grigie, sempre più scure. Un lampo illumina i volti, un tuono scuote la gente. I fulmini accompagnano la pioggia, per ogni dove è bufera.
Infine un raggio di sole squarcia le nubi, ritorna prepotente la quiete.
Spunta in cielo l'arcobaleno, ritorna l'azzurro, ritorna il sereno.
Un bimbo sorride, il peggio è passato.


Ti potrebbero interessare:





Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>