Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Attività educativo didattiche di italiano per il mese di maggio: la primavera, la festa della mamma - Percorsi di grammatica per la scuola primaria

$
0
0


Con la speranza che il mese di maggio si porti finalmente via una buona parte dell'infido coronavirus, cominciamo già a vedere quali attività educativo didattiche siano più consone per questo periodo.
Quali argomenti possono essere utili, in questo mese, quale spunto per le lezioni? Penso che possa essere coinvolgente proporre alle bambine ed ai bambini alcuni dei numerosi post presenti nel sito relativi a questo mese, alla primavera, la festa della mamma che quest'anno è prevista per il 10 maggio. Per la parte grammaticale il sito è ricco di proposte che vi propongo in toto. Non rimane che sfogliarle, potrebbero offrire qualche idea adatta per i vari percorsi educativo didattici di apprendimento.

Eccovi i link che potrebbero interessarvi:

"La mia mamma": tema con schema di lavoro.

Tema: La mia mamma (con relativo schema)

"Mi ha fatto mia mamma" poesia di Gianni Rodari

"La mamma", poesia di Ada Negri

"Nostalgia", poesia da dedicare alla mamma di Antonio Giarola

"Bambino", poesia di Alda Merini 

Filastrocca a rima baciata: "Cara mamma," di Ercole Bonjean

Racconto per la Festa della Mamma: unità didattica per la comprensione e l'interpretazione del testo.

Accanto alla mamma racconto di Giovanni Papini - Lettura e comprensione del testo

Mamma (la mia mamma) poesia di Francesca Jupe

Poesia della mamma

Festa della mamma

Lettera alla mamma

Verifica di italiano per la classe terza - La descrizione della persona - Tema: "La mia mamma"

La leggenda del crisantemo

"La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali

Racconto di primavera: "I passeri chiacchieroni"

Giacomo Leopardi: "Brilla nell'aria" - Prosa della poesia (prose version of the poem)









Per la parte grammaticale:















Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>