Riconoscere ed usare gli articoli indeterminativi
Confrontiamo le due espressioni:
un robot;
il robot.
Un→ è articolo indeterminativo perché indica un robot qualsiasi.
Il → è articolo determinativo perché indica in modo preciso di quale robot si tratta.
Ma ci sono altri articoli; individuiamoli nelle frasi:
- Clarissa ha avuto una cartella in regalo.
- La fatina andava a spasso con uno gnomo.
- Comprerò un gelato.
- Ho bevuto un'aranciata.
Analizzo gli articoli e i nomi presenti nelle frasi:
una cartella
↓ ↓
articolo nome
indeterminativo comune
femminile femminile
uno gnomo
↓ ↓
articolo nome
indeterminativo comune
maschile maschile
un gelato
↓ ↓
articolo nome
indeterminativo comune
maschile maschile
un' aranciata
↓ ↓
articolo nome
indeterminativo comune
femminile femminile
L'articolo indeterminativo una quando si trova davanti a un nome femminile che comincia per vocale perde la a e si apostrofa.
Ti potrebbero interessare:
Italiano classe seconda
Italiano classe terza
Italiano classe quarta
Italiano classe quinta
Schede di analisi logica
Schede di grammatica