Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Greta Thunberg: la lotta per salvare il pianeta - L'importanza dell'educazione ambientale nella scuola

$
0
0

Una lotta per la vita

"Il 20 agosto 2018 Greta Thunberg, che frequentava il nono anno di una scuola di Stoccolma, ha deciso di non andare a scuola fino alle elezioni legislative del 9 settembre 2018.[11] La decisione di questo gesto è nata a fronte delle eccezionali ondate di calore e degli incendi boschivi senza precedenti che hanno colpito il suo paese durante l'estate. Voleva che il governo svedese riducesse le emissioni di anidride carbonica come previsto dall'accordo di Parigi sul cambiamento climatico ed è rimasta seduta davanti al parlamento del suo Paese ogni giorno durante l'orario scolastico. Il suo slogan era Skolstrejk för klimatet (Sciopero della scuola per il clima)". (fonte wilkipedia)

Da allora le manifestazioni a difesa dell'ambiente si sono moltiplicate e, la forza delle idee e del carattere di Greta, si sono propagate e in tutto il mondo dilaga la protesta degli studenti, e non solo, uniti nella lotta contro i pericolosi cambiamenti climatici provocati dall'uomo. 
E' una giusta protesta che non può essere ignorata da chi ha in mano il potere. La scuola ha non solo il diritto, ma anche il dovere di far sentire la propria voce. La scienza ci impone di cambiare rotta per la stessa nostra sopravvivenza e soprattutto quella delle giovani generazioni.
La lotta continua, tra consensi e critiche, io sto con Greta, consapevole che i giovanissimi non lottano contro i fantasmi, ma affrontano una realtà di sempre più inquietante attualità.
Dal sito di didattica per la scuola primaria ringrazio tutti i giovani che lottano per la sopravvivenza del pianeta, cambiare si può e si deve. Forza Greta, forza ragazzi! Io sono con voi!!

L'importanza dell'educazione ambientale nella scuola

L'educazione al rispetto della natura è diventato un argomento di inquietante attualità che deve avere una risposta proprio a partire dalla scuola. E' importante far crescere nelle nuove generazioni una presa di coscienza di come l'ambiente in cui viviamo sia da rispettare; è quasi superfluo ribadire quanto possa essere utile il contributo di ognuno di noi per la nostra stessa sopravvivenza.
A tal proposito vi propongo di leggere il progetto di educazione ambientale del sito di didattica: potrebbe essere utile per lo svolgimento delle attività educativo didattiche su questo tema.

Ercole Bonjean



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>