Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Perché si dice: "Se non è zuppa è pan bagnato"

$
0
0

 


Se non è zuppa è pan bagnato

I primi anni in cui si conobbero, i due amici, Zuppa e Pan Bagnato, erano del tutto diversi l'uno dall'altro. Sembravano essere i due poli opposti. Se lo sport preferito di Zuppa erano gli scacchi, quello di Pan Bagnato era il nuoto. L'uno amava il mare, la spiaggia e i giochi acquatici, l'altro la montagna e le lunghe camminate immerso nella natura più selvaggia. Nonostante le evidenti diversità si volevano un gran bene e, con il tempo e la frequentazione, divennero amici inseparabili. Fu così che a poco a poco integrarono i propri stili di vita. Pan Bagnato si appassionò agli scacchi e Zuppa al nuoto. Per una parte dell'anno si recavano al mare, per l'altra in montagna. Si arricchirono a vicenda e cominciarono ad essere sempre più simili.  
Una mattina andarono a passeggiare nel parco, con i loro due cagnolini, vestiti all'identico modo, con la stessa postura e andatura, tanto da sembrare due gemellini. Un bambino li osservò e disse al nonno: “Guarda come sono belli quei due ragazzi, sembrano essere felici, ma sono uguali?”. L'uomo tra lo stupito e l'ironico asserì: “Beh, se non è zuppa, è pan bagnato”.
Il piccolo non capì, ma il saggio signore, con la calma e con l'esempio, gli spiegò l'antico detto.

Ercole Bonjean


Ti potrebbero interessare:




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>