Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

La Primavera, la Quaresima e la Poesia

$
0
0


 È il primo giorno di Primavera, è l’ultima domenica di Quaresima ed è il giorno dedicato alla Poesia. Sono tante allora, tantissime le riflessioni che si possono fare oggi. Parlare di Primavera significa parlare di rinascita, di novità, e lo stesso vale per la Quaresima, deserto penitenziale che precede, per i cristiani, la luce redentrice del Risorto. La poesia invece, superiore alla filosofia (“I poeti hanno il diritto di considerarsi superiori ai filosofi - Lautréamont, Poesie, 1870”.  “[Non ho nulla] da dire ai filosofi; né essi hanno nulla da dire a me. Come li avvicino diventano fluidi; si dilatano all'universale per non essere toccati in un solo punto nevralgico. Tutti i loro sistemi sono <<toppe>>, per nascondere una <<rottura di realtà>>. I poeti promettono di meno e mantengono di più.“ —  Umberto Saba), è il linguaggio segreto dell’anima e della fantasia; il poeta è quanto di più simile esista alla figura del profeta, che parla (anche inconsapevolmente) in nome di Dio. E a Voi quali riflessioni suggerisce questo giorno?

Professor Carlo Agen

(Sandro Botticelli, Primavera, 1477-1482, tempera su tavola, Firenze-Galleria degli Uffizi) 

Ti potrebbero interessare:

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

"La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali

Racconto di primavera: "I passeri chiacchieroni"

Giacomo Leopardi: "Brilla nell'aria" - Prosa della poesia (prose version of the poem)

"Che dice la pioggerellina di marzo?": poesia a rima baciata di Angiolo Silvio Novaro

Poesie per il calendario: filastrocche di marzo.

Marzo, poesia di Angiolo Silvio Novaro








La Pasqua

Eccovi una serie di link che affrontano il tema della Pasqua. Non è detto che non possano risultare utili per l'elaborazione di percorsi educativo - didattici di vario tipo:



Racconto di Pasqua "La Risurrezione" di Giovanni Papini

"Gesù" di Giovanni Pascoli

"Pasqua" di Ada Negri

Racconto pasquale: "Aria di Pasqua" di Giovanni Verga

"Alleluja" di Angiolo Silvio Novaro

"Resurrezione" di Alessandro Manzoni

"La domenica dell'ulivo" di Giovanni Pascoli

"Pasqua" di Giovanni Gozzano

Racconto di Pasqua: "La leggenda della passiflora".

"Il pianto della Madonna" di Angiolo Silvio Novaro

Fiaba antica: "Il drago e l'uovo di Pasqua

"Dall'uovo di Pasqua" di Gianni Rodari

"Pasqua" di Gianni Rodari

Cronaca delle vacanze pasquali

Decodificare un racconto: "Felici come una Pasquetta"

Racconto di Pasqua con schema di lavoro: "Il coniglio Pasqualino"

Poesia di Pasqua: Gesù o Barabba?"

Vola colomba bianca 

I due volti della Pasqua


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>