Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Unità educativo didattiche di apprendimento per la settimana: la primavera, il mese di aprile, vari argomenti di grammatica - La giornata della Terra (Earth day) 22 aprile - Le favole di Fedro: analisi e comprensione del testo

$
0
0

 

E' domenica e già ci si prepara per le lezioni da predisporre per la quarta settimana del mese di aprile. Il sito di didattica è ricco di argomenti per questo periodo e pertanto vi propongo alcune unità educativo didattiche che potrebbero risultare utili nelle varie attività di apprendimento. 

I post proposti tengono conto anche degli articoli che i docenti ricercano sul sito in questo periodo dell'anno scolastico:

La giornata della Terra (Earth day) 22 aprile

La giornata mondiale della Terra è una manifestazione internazionale per la difesa e la salvaguardia dell'ambiente. E' importante far crescere nelle nuove generazioni una presa di coscienza di come l'ambiente in cui viviamo sia da rispettare; è quasi superfluo ribadire quanto sia importante il contributo di ognuno di noi per la nostra stessa sopravvivenza.

Ecco alcune proposte di educazione ambientale da cui poter trarre spunto nelle varie attività educativo didattiche di apprendimento:








Motivi stagionali

Aprile di Aldo Palazzeschi

Aprile, dolce dormire di Ugo Betti

"Arriva la primavera" - Dettato - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo

"La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo

Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo

Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali

Racconto di primavera: "I passeri chiacchieroni"

Giacomo Leopardi: "Brilla nell'aria" - Prosa della poesia (prose version of the poem)










Le favole di Fedro

Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti alcune favole di Fedro, relative alla lettura ed alla comprensione del testo, che riscuotono l'interesse delle lettrici e dei lettori. Eccovi l'elenco dei link attualmente (verrà di volta in volta aggiornato) a Vostra disposizione:

"La volpe e il caprone" di Fedro - Analisi ed interpretazione del testo

Il cane avido - Analisi ed interpretazione del testo 

Il gallo, i gatti, la volpe - Analisi ed interpretazione del testo 

La volpe e la cicogna - Analisi ed interpretazione del testo

Il corvo e la volpe - Analisi del testo


Ricordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Commenti, critiche, proposte, son gradite! Buon lavoro a tutti voi!

ercolebonjean@gmail.com

Immagine google



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles