Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Il testo poetico: lettura e comprensione del testo di poesie per la scuola primaria e media

$
0
0

 


Leggere, studiare, memorizzare una poesia, è formativo. Lo diventa ancora di più quando la si comprende insieme ai compagni di scuola e al docente. Se poi il lavoro viene illustrato con un bel disegno il risultato è sicuro. E' un'attività educativo didattica che, a mio parere, va posta tra gli obiettivi irrinunciabili della programmazione. Il sito di didattica è ricco di brani relativi al testo poetico. Non vi resta che sfogliarli, non è detto che non possano essere utili per le lezioni.

Eccovi i link:

"Sull'Amore" poesia di Hermann Hesse - Prosa e commento per la scuola primaria e media

"Ulisse" di Umberto Saba: prosa della poesia per la scuola primaria e media.

"Nevicata" di Pasquale Ruocco - Prosa e analisi della poesia - La metafora e la similitudine presenti nel testo

"Tempo che muta" poesia di Vincenzo Cardarelli: prosa e analisi del testo per la scuola primaria e media.

"Pianto antico" di Giosuè Carducci: prosa e commento della poesia per la scuola primaria e media inferiore

Giacomo Leopardi: "Brilla nell'aria" - Prosa della poesia (prose version of the poem)

"Gabbiani", poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi e comprensione del testo

Febbraio, poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo - Aspetti semantici e grammaticali - La metafora nella poesia

"Il passerotto" poesia di Marino Moretti - Breve unità didattica per la lettura e la comprensione del testo

"La Befana" filastrocca a rima baciata - Lettura e comprensione del testo

Comprendere e analizzare un testo poetico. - "Anch'io vorrei" poesia sull'amicizia

Leggere e comprendere il contenuto di una poesia: "Inverno"

La metafora e la similitudine nella poesia

Pellegrinaggio d'autunno di Hermann Hesse -  Analisi e comprensione del testo  (classe quinta - prima media)

"L'inverno" di Lina Schwarz, filastrocca a rima alternata - Comprensione del testo

Analizzare, comprendere ed interpretare, una poesia di Natale: "Il pellerossa nel presepe" di Gianni Rodari

"Già la pioggia è con noi" di Salvatore Quasimodo: comprensione del contenuto, analisi della struttura della poesia, metafore e spiegazioni.

Commento della poesia di Giuseppe Conte tratta dalla raccolta “L'oceano e il ragazzo” nella parte IV “Dee in esilio”.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

Analizzare e comprendere un testo poetico: "San Martino" di Giosuè Carducci: poesia, prosa, biografia dell'autore - Analisi, comprensione, commento, illustrazione del testo.

La cicala e la formica: interpretazione del testo



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>