I due corvi
Tanti anni fa, quando i treni andavano a vapore e buttavano fuori grandi sbuffi di fumo nero, i corvi erano gialli. Due corvi che vivevano nel bosco insieme agli altri uccelli, non riuscivano a rassegnarsi alla loro voce gracchiante.
Così un giorno scesero a valle ed inseguirono il fischio del treno, volarono in mezzo al fumo nero ma non riuscirono a catturare il fischio.
"Eppure un giorno riusciremo a prendere quel fischio e faremo morire d'invidia tutti gli uccelli del bosco" pensavano i due corvi. Prova e riprova passarono gli anni e i due corvi gialli diventarono sempre più neri. Quando nacquero i piccoli erano neri anche loro e ancora oggi i corvi sono neri come il fumo che usciva dalle locomotive quando i treni andavano a vapore.
Rispondi alle seguenti domande:
1) Chi sono i protagonisti della storia?
2) Qual'era il desiderio dei corvi?
3) Quali furono le conseguenze del fumo del treno sui corvi?
4) Secondo te, questo è un testo che racconta un fatto realmente accaduto o una storia fantastica?
5) Se fossi stato al posto dei corvi che cosa avresti fatto per cambiare voce?
1) I protagonisti della storia sono i due corvi.
2) Il desideri dei corvi era quello di catturare il fischio del treno.
3) Le conseguenze del fumo nero sui corvi furono che gli stessi da gialli che erano diventarono neri.
4) Secondo me questo è un testo che racconta una storia fantastica perché il fumo può sporcare ma non annerire definitivamente.
5) Se io fossi stato nei panni dei corvi mi sarei rassegnato e non avrei fatto assolutamente niente per cambiare voce perché questo non è possibile per tutti gli esseri viventi.
Visualizza e stampa con Google Docs