Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

"25 aprile" poesia per la scuola primaria e media di Ercole Bonjean

$
0
0

 

La terribile tragedia della guerra in Ucraina fa riflettere su quanto sia importante vivere in pace e superare ogni tipo di barriera che possa essere d'ostacolo alla libertà d'ogni popolo della Terra. L'arte, la musica, la letteratura, il cinema, il teatro, tutto ciò che è cultura, può aiutare a combattere la la guerra e ogni forma di violenza, a formare cittadini consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri. La scuola può pertanto fare molto per formare coscienze libere: "la libertà è come l'aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare". Quant'è vera questa affermazione di Piero Calamandrei! Ce ne accorgiamo in questi giorni in cui tutte le nostre sicurezze sono messe in forse e "l'aria comincia a mancare". Mi rincuora vedere, in questi giorni di disperazione, quanta solidarietà sia nata in tutto il mondo a favore di chi è stato colpito da un'immane violenza che non trova giustificazione alcuna. 

25 aprile

Il nostro amore non finirà,

ritornerà la libertà,

tornerà la giustizia,

la libera espressione,

la solidarietà, tutti uguali

nella diversità.

Senza guerra di razza, di religione,

“Ciao bella, ciao”.


E' finita l'invasione,

ti abbraccio con passione.

E' il 25 aprile: il sogno è realtà!

E' giorno di festa, da non dimenticare,

da difendere per sempre,

è un grande passo avanti,

ma la lotta non finirà.

Viva oggi e per sempre la libertà!

Ercole Bonjean ©

Visualizza e stampa

Ti potrebbero interessare:




















La leggenda della mimosa - Un racconto per l'8 marzo, festa della donna



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>