Nel mio percorso d'insegnamento ho utilizzato, in particolare nel decodificare la lingua italiana, l'uso del fumetto. Tanti anni or sono con i miei alunni abbiamo creato una grammatica a fumetti. E' stata un'esperienza piacevolissima che dimostra come la creatività e la logica si possano unire insieme e consentano di affrontare i percorsi didattici più complessi. Da quei giorni il fumetto è entrato per sempre a far parte della mia didattica, un potente alleato per l'apprendimento di ogni attività. Vi propongo pertanto "La grammatica a fumetti", buona lettura!!
Ti potrebbero interessare:
Schede di grammatica
Analisi grammaticale
Spiegazione ed esercizi di grammatica
Spiegazione ed esercizi di analisi logica
I nomi
Gli articoli
Gli aggettivi
I pronomi
Le congiunzioni
I verbi
Gli avverbi
Le preposizioni
Le esclamazioni
Analisi grammaticale
Spiegazione ed esercizi di grammatica
Spiegazione ed esercizi di analisi logica
I nomi
Gli articoli
Gli aggettivi
I pronomi
Le congiunzioni
I verbi
Gli avverbi
Le preposizioni
Le esclamazioni
Ricordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Buon lavoro a tutti Voi!