Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Il teso poetico: analisi, lettura e comprensione di poesie per la scuola primaria e media - La didattica delle emozioni

$
0
0

La poesia ha il dono di suscitare nel lettore, od in chi ascolta leggere, emozioni che fanno leva sulla capacità di apprendere della alunne e degli alunni. Entriamo con la conoscenza del testo poetico nel pieno della didattica delle emozioni che tocca le corde più recondite dei piccoli lettori. A tal fine vi propongo numerosi lavori svolti in classe che hanno calamitato l'interesse della classe e che penso vi possano interessare

Non mi resta che augurarvi una buona lettura e un buon proficuo lavoro:

"Sull'Amore" poesia di Hermann Hesse - Prosa e commento per la scuola primaria e media

"Ulisse" di Umberto Saba: prosa della poesia per la scuola primaria e media.

"Nevicata" di Pasquale Ruocco - Prosa e analisi della poesia - La metafora e la similitudine presenti nel testo

"Tempo che muta" poesia di Vincenzo Cardarelli: prosa e analisi del testo per la scuola primaria e media.

"Pianto antico" di Giosuè Carducci: prosa e commento della poesia per la scuola primaria e media inferiore

Giacomo Leopardi: "Brilla nell'aria" - Prosa della poesia (prose version of the poem)

"Gabbiani", poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi e comprensione del testo

Febbraio, poesia di Vincenzo Cardarelli - Analisi, comprensione, ed interpretazione del testo - Aspetti semantici e grammaticali - La metafora nella poesia

"Il passerotto" poesia di Marino Moretti - Breve unità didattica per la lettura e la comprensione del testo

"La Befana" filastrocca a rima baciata - Lettura e comprensione del testo

Comprendere e analizzare un testo poetico. - "Anch'io vorrei" poesia sull'amicizia

Leggere e comprendere il contenuto di una poesia: "Inverno"

La metafora e la similitudine nella poesia

Pellegrinaggio d'autunno di Hermann Hesse -  Analisi e comprensione del testo  (classe quinta - prima media)

"L'inverno" di Lina Schwarz, filastrocca a rima alternata - Comprensione del testo

Analizzare, comprendere ed interpretare, una poesia di Natale: "Il pellerossa nel presepe" di Gianni Rodari

"Già la pioggia è con noi" di Salvatore Quasimodo: comprensione del contenuto, analisi della struttura della poesia, metafore e spiegazioni.

Commento della poesia di Giuseppe Conte tratta dalla raccolta “L'oceano e il ragazzo” nella parte IV “Dee in esilio”.

"La stella cometa" - La poesia, il lavoro in classe.

Analizzare e comprendere un testo poetico: "San Martino" di Giosuè Carducci: poesia, prosa, biografia dell'autore - Analisi, comprensione, commento, illustrazione del testo.

La cicala e la formica: interpretazione del testo


 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>