Il 21 novembre è la giornata nazionale dell'albero e mai come adesso è urgente che anche questo aspetto della vita della Terra venga affrontato dall'umanità intera.
L'albero, questo nostro caro amico, è il polmone del pianeta ed è giusto non dimenticarcelo mai. Incendi devastanti, spesso dolosi, ci portano via un bene prezioso, una parte di noi stessi. La cementificazione incosciente distrugge gli alberi e crea notevoli problemi alla sopravvivenza dell'ecosistema.
Vi propongo di leggere i post relativi alla giornata dell’albero ed all’educazione ambientale:
Il tema dell'educazione ambientale va inserito nelle attività educativo didattiche di apprendimento ma non solo. Io credo che ognuno di noi debba lottare per la sopravvivenza della vita sulla Terra con una protesta democratica e pacifica. Uniamoci a chi nel pianeta vuole la vita, ascoltiamo la scienza perché i segnali che ci giungono dai dati relativi all'inquinamento ambientale non sono certo incoraggianti. Nelle attività educativo didattiche per la scuola primaria il tema della difesa dell'ambiente è, a mio parere, da considerare tra le priorità assolute, da inserire in tutte le discipline.
Vi propongo di leggere i post relativi alla giornata dell’albero ed all’educazione ambientale:
Chiunque fosse sensibile a questo argomento mi può comunicare eventuali proposte per la didattica e non solo. Volentieri le pubblicherò!
Scrivi a ercolebonjean@gmail.com