Er presepio
pé ‘sti presepi che me preparate,
ma che li fate a fa? Si poi v’odiate,
si de st’amore non capite gnente …
da secoli lo spargo dalla croce,
ma la parola mia pare ‘na voce
sperduta ner deserto, senza ascolto.
cerca sempre de fallo più sfarzoso,
però cià er core freddo e indifferente
e nun capisce che senza l’amore
è cianfrusaja che nun cià valore.
Il presepio
Vi ringrazio di cuore brava gente
per questi presepi che mi preparate,
ma cosa li fate a fare? Se poi v'odiate
se di questo amore non capite niente ...
da secoli lo dono dalla croce
ma la mia parola non ha voce
sperduta nel deserto, senza ascolto.
La gente fa il presepe ma non mi ascolta;
cerca sempre di farlo più sfarzoso,
però ha il cuore freddo e indifferente
e non capisce che senza amore
è una cosa inutile che non ha valore.
Commento del maestro Ercole
E' inutile adornare il presepe con sfarzo, ricco di luci, quando il nostro animo è spento, non è aperto all'amore verso il prossimo e rimane freddo indifferente a tutto. Il presepe, immagine della nascita di Gesù, diventa cosa inutile, senza valore alcuno.
(e. b.)
Fiaba di Natale: "Gli aiutanti di Babbo Natale" - Schema del testo di fantasia
Lettera di Babbo Natale ai bambini - Interpretazione del testo
Tema: E' Natale - Schema del testo
Giorno di Natale: analisi del testo.
L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo
Poesia di Natale (a rima alternata): "Un dono speciale" di Roberto Piumini - Breve analisi del testo
Breve unità didattica sul Natale: "Se io fossi Gesù Bambino vorrei che ... ".
La nascita del presepio - San Francesco d'Assisi
Babbo Natale e le renne - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo
Invento una storia relativa al Natale tramite parole chiave
Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"
Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.
Riflettere sul vero significato del Natale
"Sogno di Natale" racconto di Ercole Bonjean
Per tutti gli altri numerosi post relativi al Natale clicca qui