Il primo giorno dell’anno
Pablo Neruda
Analisi del testo
- Come immaginiamo il primo giorno dell'anno secondo Neruda?
- Come descrive il poeta il nuovo anno? Come lo adorniamo?
- Perché il pane di oggi assomiglia al pane di ieri?
- Perché il nuovo anno è come un anello uguale a tutti gli anelli?
- In che modo accoglierà la terra l'anno nuovo?
- Cosa esprime il poeta nell'ultima strofa?
Comprensione ed interpretazione del testo
- Perché il primo giorno dell'anno è uguale agli altri?
- Cos'è che lo rende diverso nel cuore degli uomini?
Commento del maestro Ercole
Il poeta focalizza i suoi sentimenti sul primo giorno dell'anno che seppur uguale a tutti gli altri giorni dell'anno "come il pane assomiglia al pane di ieri" ha un sapore particolare per tutti noi perché rappresenta la "piccola porta della speranza" nel cambiamento "a viverti in un altro modo".
Magnifico l'uso della metafora: l'Anno Nuovo diventa persona che allo scoccare della mezzanotte "andiamo a ricevere come se fosse un esploratore che scende da una stella".
(e. b.)
Ti potrebbero interessare: