Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

"Un regalo di Natale dal cielo" poesia di Ercole Bonjean

$
0
0


Le festività del Natale offrono molti spunti sia dal punto di vista didattico, sia educativo. Molto spesso si dice che la scuola italiana non è al passo coi tempi. 
Bene, ritengo invece che in alcuni casi sia meglio che la scuola non si uniformi, non diventi lo specchio deformato di una realtà volta all'immagine più che alla sostanzaalla forma più che al contenuto. In particolare le festività natalizie sono diventate principalmente un affare commerciale e diventano l'esatto contrario dell'autentico messaggio di pace e d'amore. E' il momento quindi di andare contro corrente e ritornare al significato etimologico della parola Natale che significa nascita, nascita di Gesù, ed esprime valori universali condivisibili dai credenti e dai non credenti: la pace, l'uguaglianza nella diversità, l'amore per se stessi e per gli altri, la solidarietà, sono valori dell'uomo in quanto tale. I bambini risponderanno in modo positivo, alle poesie, ai racconti, alle filastrocche, e magari apprezzeranno anche di più i regali di Natale sotto l'albero o il presepe. Tutto dipende da noi adulti.

Oggi vi propongo questa poesia:

"Un regalo di Natale dal cielo"

Ti potrebbero interessare:

"Il pianeta degli alberi di Natale" di Gianni Rodari

L'abete di Natale di Gianni Rodari

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

L'albero di Natale 

Un albero di Natale pieno di sorprese











Fiaba di Natale: "Gli aiutanti di Babbo Natale" - Schema del testo di fantasia

Lettera di Babbo Natale ai bambini - Interpretazione del testo

Tema: E' Natale - Schema del testo

Giorno di Natale: analisi del testo.

L'albero di Natale (leggenda) - Analisi del testo

Poesia di Natale (a rima alternata): "Un dono speciale" di Roberto Piumini - Breve analisi del testo

Breve unità didattica sul Natale: "Se io fossi Gesù Bambino vorrei che ... ".

Filastrocca di Capodanno: "L'anno nuovo" di Gianni Rodari; approfondimenti linguistici. - Scheda stampabile della breve unità didattica.

Analizzare, comprendere ed interpretare, una poesia di Natale: "Il pellerossa nel presepe" di Gianni Rodari

La nascita del presepio - San Francesco d'Assisi

 Babbo Natale e le renne  - Scheda di verifica per la lettura e la comprensione del testo

Invento una storia relativa al Natale tramite parole chiave

Comprendo, illustro, memorizzo, la poesia "Regalo di Natale"

Il testo narrativo fantastico: "Babbo Natale e le renne", scheda con lo schema del lavoro.

Riflettere sul vero significato del Natale

"Sogno di Natale" racconto di Ercole Bonjean



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>