Le sue opere ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono tutt'oggi estremamente popolari e note. Della sua vita si conosce pochissimo, e alcuni studiosi hanno persino messo in dubbio che il corpus di favole che gli viene attribuito sia opera di un unico autore. I primi racconti in forma di favola che ci sono stati tramandati sono i suoi."
Fonte: wikipedia
Nel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti alcune favole di Esopo, relative alla lettura ed alla comprensione del testo, che riscuotono l'interesse delle lettrici e dei lettori. Eccovi l'elenco dei link attualmente (verrà di volta in volta aggiornato) a Vostra disposizione:
La donna e la gallina
Il leone vecchio e la volpe
La volpe e la pantera
La tartaruga e la lepre
La formica e la colomba
Il topo di campagna e il topo di città
Il lupo e l'agnello
La zanzara e il leone
La volpe e l'uva
I due cani
La ricompensa del lupo
Il cammello, l'elefante, la scimmia
Il cavallo e l'asino
Il leone e il topo
La cornacchia e la brocca
Ti potrebbero interessare:
Leonardo da Vinci: lettura e comprensione del testo di favole
Le avventure di Pinocchio: lettura e comprensione del testo di tutti i 36 capitoli
Racconti, poesie e filastrocche, del maestro Ercole
Tracce per i testi di tipo narrativo, descrittivo, argomentativo