La Festa della Mamma è' sicuramente una delle feste più amate dai bambini e dai loro genitori: un'occasione per comunicare alla mamma tutto il bene che le vogliamo. Nel sito sono numerosi i post che potrebbero essere di spunto per le attività educativo didattiche.
Ve li propongo, buona lettura!
Eccovi i link relativi:
"La mia mamma": tema con schema di lavoro.
Tema: La mia mamma (con relativo schema)
"Mi ha fatto mia mamma" poesia di Gianni Rodari
"La mamma", poesia di Ada Negri
"Nostalgia", poesia da dedicare alla mamma di Antonio Giarola
"Bambino", poesia di Alda Merini
Filastrocca a rima baciata: "Cara mamma," di Ercole Bonjean
Racconto per la Festa della Mamma: unità didattica per la comprensione e l'interpretazione del testo.
Accanto alla mamma racconto di Giovanni Papini - Lettura e comprensione del testo
Mamma (la mia mamma) poesia di Francesca Jupe
Poesia della mamma
Festa della mamma
Lettera alla mamma
Verifica di italiano per la classe terza - La descrizione della persona - Tema: "La mia mamma"
La leggenda del crisantemo
"La primavera" - Dettato - Analisi ed interpretazione del testo
Racconto di primavera: "La pioggia e le farfalle" - Analisi, comprensione ed interpretazione, del testo
Ritorna la primavera - Brano tratto da "Il Gigante Egoista" di Oscar Wilde - Lettura e comprensione del testo - Approfondimenti grammaticali
Racconto di primavera: "I passeri chiacchieroni"
Giacomo Leopardi: "Brilla nell'aria" - Prosa della poesia (prose version of the poem)
"Che dice la pioggerellina di marzo?": poesia a rima baciata di Angiolo Silvio Novaro
Poesie per il calendario: filastrocche di marzo.
Marzo, poesia di Angiolo Silvio Novaro
Matematica classe prima
Matematica classe seconda
Matematica classe terza
Matematica classe quarta
Matematica classe quinta