Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Lettura globale di una semplice frase - La consonante S: schema delle sillabe SA, SE, SI, SO, SU.

$
0
0






Comincia con il fumetto e i disegni (vedi sopra quaderno) la presentazione della consonante di oggi che, come le altre, viene accolta con un fragoroso applauso. Dopo essere stato letto il cartello che la rappresenta verrà appeso per formare il cartellone murale (composto dalla parola e dalle sillabe SA SE SI SO SU) che ci accompagnerà per tutto l'anno scolastico. Le lettere vengono appese una alla volta, per creare il desiderio di scoperta. 

"CIAO SOFIA! CIAO SARA!".

SARA SALUTA SOFIA (la frase, molto semplice nella sua costruzione, permette agli alunni di leggere la "frase del giorno": il numero dei piccoli lettori diventa, già da ora, sempre più numeroso)

Ora si passa alla lettura della sillaba.

S > A > SA SALE
S > E > SE SEME
S > I > SI SIRENA
S > O > SO SOLE
S > I > SISIRENA
S > U > SU SUSINA

SA SA SA ......................
SE SE SE .......................
SI SI SI ........................
SO SO SO .....................
SU SU SU ......................

SIMONE SEDIA SAPONE SALAME SEDANO NASO OSSO CASA ROSA MEDUSA 
SETTE ELISA

COMPITO

SA SA SA ..............................
SE SE SE ..............................
SI SI SI ................................
SO SO SO .............................
SU SU SU .............................


SCUOLA PRIMARIA STATALE "TOMMASO LITTARDI" IMPERIA ITALIANO - CLASSE SECONDA - METODO GLOBALE - FONEMATICO PER L'APPRENDIMENTO DELLA LETTURA E DELLA SCRITTURA ercolebonjean@gmail.com all rightsreserved © Copyright 2010

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>