Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Programmazione didattica annuale: corpo, movimento, sport, per la classe quinta della scuola primaria

$
0
0


Programmazione didattica annuale

Classe quinta CORPO MOVIMENTO SPORT


Macro-indicatori

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di Apprendimento
Il corpo e le funzioni senso-
percettive
  • Acquisisce consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’osservazione del proprio corpo





  • Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche (cardio-respiratorie e muscolari) e dei loro cambiamenti in relazione e conseguenti all’esercizio fisico, sapendo anche modulare e controllare l’impiego delle capacità condizionali (forza, resistenza, velocità) adeguandole all’intensità e alla durata del compito motorio

Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

  • Acquisisce consapevolezza di sé attraverso la padronanza degli schemi motori e posturali, sapendosi adattare alle variabili spaziali e temporali





  • Organizza condotte motorie sempre più complesse, coordinando vari schemi di movimento in simultaneità e successione

  • Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi esecutivi e successioni temporali delle azioni motorie, sapendo organizzare il proprio movimento nello spazio in relazione a sé, agli oggetti, agli altri

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo -espressiva

  • Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico -musicali
  • Utilizzare in forma originale e creativa modalità espressive e corporee anche attraverso forme di drammatizzazione, sapendo trasmettere nel contempo contenuti emozionali

  • Elaborare semplici coreografie o sequenze di movimento utilizzando strutture ritmiche o basi musicali









Il gioco, lo sport, le regole e il fair play
  • Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di conoscere e apprezzare molteplici discipline sportive. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche
  • Comprende all’interno delle varie occasioni di gioco e sport il valore delle regole e l’importanza di rispettarle, nella consapevolezza che la correttezza e il rispetto reciproco sono aspetti irrinunciabili nel vissuto di ogni esperienza ludico - sportiva
  • Conoscere e applicare i principali elementi tecnici semplificati di molteplici discipline sportive

  • Saper cogliere azioni e soluzioni efficaci per risolvere problemi motori, accogliendo suggerimenti e correzioni

  • Saper utilizzare numerosi giochi derivanti dalla tradizione popolare applicandone applicazioni e regole

  • Partecipare attivamente ai giochi sportivi e non, organizzati anche in forma di gara, collaborando con gli altri, accettando la sconfitta, rispettando le regole, accettando le diversità, manifestando senso di responsabilità

Sicurezza e prevenzione, salute e benessere
  • Si muove nell’ambiente di vita e di scuola rispettando alcuni criteri di sicurezza per sé e per gli altri
  • Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psicofisico legati alla cura del proprio corpo e a un corretto regime alimentare
  • Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita


  • Riconoscere il rapporto tra alimentazione, esercizio fisico e salute, assumendo adeguati comportamenti e stili di vita salutistici



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>