Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Eventi sismici

$
0
0



Eventi sismici
  • I terremoti sono manifestazioni naturali dovuti all'instabilità della superficie della terra, che sembra stabile ma che in realtà non lo è.
Il terremoto crea ...
  • Movimento sussultorio: palazzi, case, strade, alberi ecc. sobbalzano e si scuotono come se fossero vicini ad un martello pneumatico.
  • Movimento ondulatorio: i lampadari oscillano, i piedi si muovono e si ondeggia come se ci girasse la testa.
  • L'intensità del terremoto varia da scosse impercettibili a scosse distruttive e catastrofiche. Lo strumento che registra i terremoti si chiama sismografo.
Se arriva un terremoto
  • Se sei all'interno di un edificio non uscire sulla strada, ma riparati sotto il tavolo, un architrave e aspetta la fine delle scosse.
  • Non precipitarti per le scale: sono pericolose. Non usare l'ascensore: si può bloccare, in strada potresti essere colpito da vasi, tegole, ed altri materiali che cadono.
  • Se ti trovi in strada, dirigiti subito in luoghi aperti come piazze e giardini.
  • Dopo. La scossa è finita ma potrebbero essercene altre > resta nei pressi del luogo aperto > resta vicino a un adulto.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>