Rimborso delle spese sanitarie per gli insegnanti della scuola dell'infanzia e della scuola materna: ex ENAM ora INPDAP - Modello per il contributo
Ogni mese ciascuno di noi, tra le tante ritenute che troviamo nel nostro cedolino dello stipendio, ci viene trattenuta una somma che varia dai 10 ai 15 euro mensili, a seconda dell'anzianità di servizio, per l'ENAM (Ente nazionale assistenza magistrale) un fondo di solidarietà che, tra le altre cose, permette di ottenere un rimborso per le spese sanitarie che varia a seconda del proprio reddito familiare. L'ENAM è stato soppresso, ma la trattenuta rimane, e tutti i nostri soldi sono finiti nel carrozzone dell'INPDAP, compresi i beni immobili che negli anni tutti i docenti di diversa generazione hanno versato per un corrispettivo di svariati milioni di euro. E' però possibile, bontà loro, presentare domanda all'INPDAP e trattenere spese quali ad esempio quelle del dentista e tutto ciò che riguarda la salute: scontrini fiscali, visite mediche e quant'altro. Ricordo che questo rimborso esula dal 730 perché non vi è dubbio che sono i nostri soldi. In formato publisher troverete, di seguito il modello della domanda che potrete visionare e stampare in formato Pdf. Ricordo infine che ad un anno dalla presentazione della domanda può essere richiesto un altro rimborso. In altri termini, se io presento la domanda in data odierna 21 novembre 2013, potrò presentare una nuova richiesta il 21 novembre 2014. Eccovi il modello da presentare alla vostra sede INPDAP.
Un clic sull'immagine e ci sei!
Link correlati a questo post: