Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Verifica di lettura, comprensione ed interpretazione del testo. - Scheda dell'unità didattica

$
0
0
Verifica di italiano

L’asino e il lupo

Un asino che pascolava in un prato vide un lupo e si mise a fare lo zoppo. Il lupo si avvicinò:
- Perché zoppichi?
- Un momento fa, attraversando la siepe, ho messo il piede su una spina. Tu mi vuoi mangiare, lo so, ma prima faresti bene a levarmi la spina, anche nel tuo interesse, perché non ti si infili in bocca nel masticare.
Il lupo ne fu persuaso. Sollevò la zampa dell’asino e si mise ad osservare con la massima attenzione lo zoccolo; l’asino, intanto, con un calcio in bocca gli spezzò tutti i denti.

Il lupo, malconcio com’era, disse:
- Me la sono meritata, mio padre mi insegnò l’arte del macellaio ed io, pezzo d’animale, ho voluto tentare quella del medico.
Cambiare il proprio mestiere porta disgrazia, spesso.
Esopo


Lettura e comprensione del testo
  1. In quale ambiente si svolge la storia?
  2. All’inizio della storia che cosa fa l’asino?
  3. Che cosa fa il lupo?
  4. Che cosa chiede il lupo all’asino?
  5. Che cosa chiede l’asino al lupo?
  6. Perché l’asino dice al lupo di levargli la spina?
  7. Perché il lupo si fa persuadere dall’asino?
  8. Come finisce la storia?
Interpretazione del testo
  1. Di solito l’asino viene immaginato e rappresentato nelle favole e nella vita come un animale remissivo, poco intelligente, sottomesso. In questa storia, invece, come si rivela?
  2. Il lupo, invece, viene rappresentato come il simbolo della malvagità, della cattiveria. In questa storia come si rivela?
Link correlati a questo post:





Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>