Il pavone
Sperava di ritornare presto, ma i giorni passavano senza che lui si facesse vedere. Gli animali del cortile avevano fame e sete; perfino il gallo non cantava più.
Stavano tutti immobili, per non consumare le forze, sotto l'ombra di una pianta.
Soltanto il pavone, anche quel giorno, si levò barcollando sulle zampe, aprì a ventaglio la sua grande e variopinta coda, e incominciò a passeggiare avanti e indietro.
"Mamma - domandò una magra gallinella alla chioccia - perché il pavone fa la ruota tutti i giorni?".
"Perché è vanesio, figlia mia; e l'ambizione è un vizio che scompare solo con la morte".
Leonardo da Vinci
Tratto da "Favole e leggende" casa editrice Giunti - Junior
Link correlati a questo post:
Antologia
Racconti e poesie d'Autore
Visualizza e stampa con Google Docs
Sperava di ritornare presto, ma i giorni passavano senza che lui si facesse vedere. Gli animali del cortile avevano fame e sete; perfino il gallo non cantava più.
Stavano tutti immobili, per non consumare le forze, sotto l'ombra di una pianta.
Soltanto il pavone, anche quel giorno, si levò barcollando sulle zampe, aprì a ventaglio la sua grande e variopinta coda, e incominciò a passeggiare avanti e indietro.
"Mamma - domandò una magra gallinella alla chioccia - perché il pavone fa la ruota tutti i giorni?".
"Perché è vanesio, figlia mia; e l'ambizione è un vizio che scompare solo con la morte".
Leonardo da Vinci
Tratto da "Favole e leggende" casa editrice Giunti - Junior
Link correlati a questo post:
Antologia
Racconti e poesie d'Autore
Visualizza e stampa con Google Docs