Il testo narrativo - traccia del componimento
Introduzione:
Spiego perché è importante per me il tempo libero.
Svolgimento:
Nella parte centrale del tema racconto quali sono gli hobby che posso coltivare nel tempo libero: la palla a volo, la caccia al tesoro con i miei genitori, la lettura, guardare la TV, preparare la pasta di pane, la pesca in barca con il papà, il gioco degli scacchi con il computer, i giochi in piazza Roma, la chitarra.
Conclusione: concludo il tema spiegando che il tempo libero è anche un mezzo per stare con i miei genitori. Non considero i compiti parte del mio tempo libero.
Tema
Io e il mio tempo libero
Dopo la scuola e dopo i compiti è piacevole trascorrere uno spazio di tempo libero per me stessa.
Nei giorni di sole vado a giocare a pallavolo e mi diverto molto: ora sono entrata in una squadra di bambine grandi da dieci anni in su mentre l'anno scorso ero nella squadra delle bambine più piccole.
Di sera leggo perché mi piace leggere e per arricchire il mio vocabolarietto.
Guardo anche la TV, disegno e vado in bici nel mio giardino: la mia bici ha un cestino attaccato al manubrio, certe volte preparo la merenda e la metto nel cestino, poi nascondo la bici e preparo una caccia al tesoro per la mia famiglia: vi chiederete: "Che strano che nasconda la bici!", ma io la nascondo perché l'ultima tappa è di andare in bici fino a un prato nel giardino. Intanto, io, ho nascosto il canestro nel prato e, quando i miei arrivano, lo tiro fuori e grido: "Sorpresa!" e dopo pochi secondi siamo già lì a mangiare panini al salame e alla mortadella!
Nel tempo libero, qualche volta, faccio la pasta di pane: poi, quando è secca, la coloro e ci scrivo sopra un nome, ad esempio Angela e poi lo regalo a mia mamma che si chiama così.
Tante volte vado a pesca in barca con mio papà: mi piace molto l'aria di mare così sento e noto la differenza che c'è tra l'aria del mare della città, con lo smog.
Ma l'attività per me più piacevole è quella degli scacchi: gioco col computer dove ci sono nove livelli; riesco a vincere solo i primi quattro, ma se mi allenerò vincerò anche con il quinto livello.
Vado anche in piazza Roma a giocare con mia sorella e delle amiche, divertendomi sempre molto.
Durante le giornate piovose, leggo dei romanzi come "Zanna bianca": mi appassiono sempre molto così leggo il libro tutto ad un fiato e poi ne inizio un altro.
Mi piace anche suonare la chitarra, qualche volta inizio a suonare "Il ragazzo della via Gluk", canzone che a me piace molto.
Molte volte disegno o guardo, alla TV, "Solletico", un programma con tanti giochi e cartoni, molto avventurosi.
Per me il tempo libero è molto importante perché posso stare di più con la mia famiglia e in particolare con mio papà perché lavora molto e anche perché si possono fare delle cose belle, molto importanti e piacevoli come ... non andare a scuola e non fare, in quel tempo, i compiti.
(Cristina - classe quinta)
Potrebbero anche interessarti: