Problemi … ecologici
Dapprincipio ci illudevamo di poterla tenere pulita, dato appunto che era piccola e si poteva spazzare tutti i giorni. Di roba certo ne veniva giù una quantità: si sarebbe detto che in questo suo girare la Terra non avesse altro scopo che raccogliere tutta la polvere e la spazzatura librate nello spazio. Ora è diverso, c'è l'atmosfera, voi guardate il cielo e dite: oh com'è terso, oh com'è puro; ma dovevate vedere quel che volava sulle nostre teste quando il pianeta seguendo la sua orbita incappava in una di quelle nuvole meteoriche e non riusciva a uscirne. Era una polvere bianca come naftalina, che si depositava in granelli minuti, e alle volte in schegge più grandi, cristalline, come se dal cielo fosse andato giù in frantumi un lampadario di vetro, e in mezzo si trovavano anche ciottoli più grossi, pezzi sparsi d'altri sistemi planetari, torsoli di pera, rubinetti, capitelli ionici, vecchi numeri dell'”Herald Tribune” o del “Paese sera”; si sa che gli universi si fanno e si disfano ma è sempre lo stesso materiale che gira.
Italo Calvino
I vocaboli elencati di seguito possono assumere un significato diverso da quello che hanno nel brano. Formula delle frasi dalle quali ciò sia evidente.
Dato …...................................................
appunto …..............................................
era …......................................................
certo …....................................................
detto ….....................................................
spazio …....................................................
ora …..........................................................
teste ….......................................................
pianeta …....................................................
orbita ….......................................................
minuti ….......................................................
volte …..........................................................
fosse …..........................................................
mezzo …........................................................
Individua tutti gli aggettivi presenti nel brano e indicane il sinonimo se è possibile.
aggettivi sinonimi
------------ ------------
Indica il significato più adatto alla frase.
Le abitazioni contigue avevano le imposte di un colore più vivace poiché gli inquilini avevano da poco provveduto al restauro degli edifici.
contigue
- vicine
- continue
inquilini
- affittuari
- ospiti
restauro
- rifacimento
- riparazione
Vocabolario
Il verbo pensare deriva dal latino pensare “pesare con cura”. Il significato originario del termine non deve stupire. Quando pensiamo infatti, non valutiamo forse accuratamente, cioè soppesiamo, accuratamente ciò che sappiamo? Prova ad indicare il significato delle espressioni:
pesare le parole …....................................................
soppesare i vantaggi ….............................................