Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Scienze classe seconda: l'ambiente.

$
0
0







L'AMBIENTE

L'ambiente è lo spazio che ci circonda, il luogo in cui viviamo.
  • Gli ambienti sono tutti uguali? NO
  • Quali ambienti conosciamo? Conosciamo tanti ambienti: il prato, il bosco, lo stagno, il fiume, il lago, il mare, la collina, la montagna.
DENTRO L'AMBIENTE

Cosa c'è nell'ambiente? Abbiamo osservato le immagini di vari ambienti.ua;

Dopo aver confrontato le nostre osservazioni abbiamo concluso che in ogni

ambiente troviamo:
  • aria;
  • acqua;
  • suolo;
  • vegetali;
  • animali.
L'ARIA

L'aria c'è ma non si vede. Proviamolo con un esperimento.

Occorrente:
  • una bottiglietta vuota;
  • una vaschetta piena d'acqua;
Procedimento (1^ parte):

- inclina la bottiglietta e immergila nella vaschetta,
- dalla bottiglietta escono delle bolle
- l'acqua entra nella bottiglietta? Sì

Procedimento (2^ parte)

Capovolgi la bottiglietta e immergila nella vaschetta tenendola ben dritta. L'acqua entra nella bottiglietta? No
Escono delle bolle d'aria? No
  • L'aria rimane nella bottiglietta.
  • L'aria c'è anche negli spazi che rimangono vuoti.
  • L'aria occupa uno spazio.
ARIA IN MOVIMENTO
  • Il vento fa volare le foglie.
  • Il vento è aria in movimento.
  • Il soffio del bambino sulle candeline è l'aria che esce dai suoi polmoni attraverso la bocca.
Che caratteristiche ha l'aria?

NON NASCE

NON CRESCE

NON SI NUTRE

NON RESPIRA

NON SI RIPRODUCE

NON MUORE

NON INTERAGISCE CON GLI ALTRI

L'aria è una cosa NON VIVENTE ma è indispensabile per la vita, perché

permette di respirare ai vegetali e agli animali.

Link:



Visualizza e stampa con Google Docs

Lavoro condotto dall'insegnante Nadia Zunino

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>