Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Scienze classe seconda: i miscugli e le soluzioni.

$
0
0







I MISCUGLI

Abbiamo unito farina gialla e polvere di caffè:

SENZA MESCOLARE le polveri restano separate:

MESCOLANDO possiamo osservare e distinguere granellini gialli assieme a granellini marroni.

Dopo aver mescolato possiamo ancora distinguere le due polveri? NO

Due sostanze mescolate in questo caso le due polveri si dicono MISCUGLIO.

MISCUGLI E SOLUZIONI

Nicola ha versato un cucchiaio di farina gialla in un bicchiere d'acqua e ha mescolato.

Osserva: la farina gialla non si è sciolta, si è depositata sul fondo.
Possiamo ancora distinguere i due elementi? SI'
Allora abbiamo un MISCUGLIO.

Emma ha versato un cucchiaio di zucchero in un bicchiere d'acqua e lo ha mescolato.
L'acqua è rimasta limpida. Lo zucchero non si vede più perché si è SCIOLTO
Possiamo ancora distinguere i due elementi? NO
Acqua e zucchero insieme sono una SOLUZIONE.

Camilla ha aggiunto ancora tanto zucchero e ha continuato a mescolare, ma lo zucchero non si è più sciolto.
In un bicchiere d'acqua si scioglierà solo una certa quantità di zucchero.

MISCUGLI SOLUZIONI – ESERCIZIO

Pensando agli esperimenti fatti in classe, fai un'ipotesi e dai la risposta che, secondo te, è corretta:

ACQUA + SALE = SOLUZIONE

ACQUA + FARINA BIANCA = MISCUGLIO

ACQUA + FARINA GIALLA = MISCUGLIO

POLVERE DI CAFFE' + ZUCCHERO = MISCUGLIO

ACQUA + ZUCCHERO = SOLUZIONE

Link correlati a questo post:




Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>