Quantcast
Channel: Didattica Scuola Primaria
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Guida al calcolo delle pensioni per i dipendenti pubblici.

$
0
0

Sul sito del Corriere della sera si può trovare un vademecum che chiarisce, in modo semplice e sintetico, la giurisprudenza attuale in materia pensionistica. Ecco la fotografia della situazione attuale dei pensionamenti.

"Dopo la bocciatura della Ragioneria generale dello Stato alle norme che prevedevano deroghe alla legge Fornero, nei giorni scorsi il governo ha fatto un passo indietro. No alle pensioni per i 4 mila insegnanti rientranti nella cosiddetta «quota 96» (la somma di età e anni di contributi), che avrebbero così potuto percepire l’assegno dall’Inps a partire da settembre. Oltre a problemi di copertura, la marcia indietro è stata dettata anche da motivi politici, per l’apertura di un pericoloso precedente nella revisione della riforma del governo Monti che seppur con i suoi limiti (la vicenda «esodati»), rappresenta il pilastro della sostenibilità del sistema previdenziale italiano. È saltato anche il tetto dei 68 anni per la pensione dei professori universitari e dei primari. Per loro restano in vigore le soglie valide anche per gli altri dipendenti pubblici. Confermate infine le penalizzazioni sulle pensioni di anzianità: l’1% per ogni anno di anticipo rispetto ai 62 e il 2% per ogni ulteriore anno rispetto ai 60."

Per saperne di più:

vai alla pagina CORRIERE DELLA SERA ECONOMIA


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2824

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>